Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
che pianta ancorare (e come) a sta roccia?(vedi ultimo mess)
ciao a tutti.
Ho i seguente problema: se non fertilizzo il pratino di calli stenta molto e la proserpinaca palustris (che in foto non c'era ancora) resta verde...
se fertilizzo mi crescono alghe a ciuffo in particolare su questa roccia (vedi foto) che è vicina alla sorgente luminosa, nella faccia in pienissima luce.
Hoprovato con dosi MOLTO blande di fertilizzazione ma invece di trovare una via di mezzo ottengo entrambi i problemi, poco per le piante, sufficiente per le aghe.
Prima di rinunciare alla fertilizzazione (e dire addio a pratino e proserpinaca) volevo provare a coprire quella parte di roccia con qualche pianta o pratino che possa andare esteticmente e che possa ricevere quella illuminazione sottraendola alle alghe.
Mi chiedevo cosa posso mettere su quella roccia e come ancorarcela... se avete idee o consigli grazie
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
anche io avevo pensato alla riccia... ma ho sempre fallito con questa pianta...nell'ancoraggio. Ne ho un po legata ad un sasso con un filo, ma tempo 10 giorni e si disperde in vasca. Come mi consigliate di fissarla? Tra l'altro è una zona abbastanza movimentata... sia a livello di corrente d'acqua che dalle caridine che ci pascolano...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
se non riesci a legarla con del filo da pesca puoi provare con la retina per i capelli.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
già provato con filo, retina e quant'altro... non riesco su piccoli sassi o legnetti (se non per periodi molto transitori) figuriamoci su una parete liscia di roccia di 20 cm....
la riccia non radica mai... rimane fluttuante (infatti si chiama riccia fluitans ) percui, prima o dopo, un pezzetto alla volta, si stacca pian piano e finisce a galla...
o almeno..questo è cio che succede a me.... poi ho visto anche acquari in cui la riccia sembra essere un solido blocco inamovibile ancorato al fondo..ma non mi spiego come diavolo fanno
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
molto spesso si preferisce farla crescere tra piante come la glosso o la calli che con gli stoloni tengono ferma anche la riccia.Cmq io sono riuscito a tenerla ferma per mesi con del semplice filo da pesca....basta potarla ogni tanto e non fargli fare un cuscino troppo spesso.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ok... ma finiti quei mesi? che fai ricominci da capo?
Ad ogni modo ci ho gia provato con la riccia, ed è molto stressante, e con risultati (almeno nel mio caso) non soddisfacenti....
peccato perchè penso anche io che ci stava proprio bene...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
dopo un tot tagli il filo,riprendi la parte più bella e la leghi di nuovo...una volta che il cuscino si è formato non si disfa nemmeno con le forbici (si taglia quasi a fette).
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin