Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
volevo chiedervi se puo servire fare un maxi cambio diciamo una volta l'anno anche con valori buoni?se si in che percentuale?premetto che io faccio 10% ogni 2 settimane.grazie
maxcc, Gilberto mi ha sempre deto che lui , se non sbaglio, una volta all'anno faceva un iper cambione per rinnovare l'ambiente.
io sinceramente non l'ho mai fatto tranne magari fare 2 cambi molto ravvicinati.
Massimo72, Oltre il 50%.....
Da come mi spiegava Gilberto era utile per evitare problemi con la "old tank"......poi sinceramente non saprei se effettivamente da risultati......
Se invece lo fai per risolvere problemi in vasca,secondo me,e' un placebo temporaneo.....se la vasca ha problemi di base ritorneranno anche con cambi grossi.....
maxcc, io ho provato più volte a farlo. La teoria infatti è quella di eliminare eventuali sbilanciamenti ionici e rpristinare le giuste concentrazioni di elementi traccia.
Se fatto con criterio (rapido e con acqua perfetta) non c'è alcun problema. Ho provato anche a farne due ravvicinati...
Sull'utilità penso se ne possa discutere all'inifinito. Per quanto riguarda l'old tank syndrome, penso abbia molto più senso sostituire periodicamente qualche roccia vecchia, con rocce fresche spurgate. Il cambione secondo me ha senso solo come rimedio, cioè quando sei convinto che hai alterate concentrazioni di qualche prodotto, ma è anche verosimile che suddetti prodotti si accumulino nelle rocce...
Anch'io lo consiglierei solo quando si ha in vasca squilibri ionici..scompensi di valori di ca mg e kh per intenderci.
Se invece si parla di valori inquinanti,fare un ipercambione potrebbe essere utile come "toppa" rimedio temporaneo,ma per poi ricercare immediatamente il problema alla base.