Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2009, 23:19   #1
Verena
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Verena

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario d'acqua dolce

Ciao a tutti!
mi sono appena registrata e volevo qualche consiglio.
Un paio di giorni fà ho comprato un acquario, misure 80x30x38,
cm pesci stavo pensando di prendere un gruppo di neon, 2 o 3 Corydoras trilineatus (oppure delle caridina japonica).
voi che mi consigliate??? e come piante???

Invece per il fondo dell'acquario ho preso del quarzo color ebano marca "aquaristica Pronto AQ", e poi "master soil". quale dei due va bene??
Grazie in anticipo!
Verena non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2009, 11:16   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Verena, benvenuto/a

è la tua prima esperienza con gli acquari?

cmq sai gia ce dovrai far maturare l'acquario per circa un mese senza introdurre pesci vero? cmq, che filtro hai? luce?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 14:58   #3
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io sono nuovo qui ma ho un acquario da ben 10 anni...
Per prima cosa quando acquisterai i pesci non sovraffollarlo (se non sbaglio un 80x30x38 dovrebbe essere un 60 litri??) quindi cerca di non mettere più di 6-8 pesci comunque calcola sempre 8-10 litri a pesce minimo.
Detto questo parlavi di ghiaietto. Cercane uno fine se vuoi mettere tante piante, si radicheranno meglio. Abbi l'accortezza di assicurarti (con il venditore o facendo dei test ad esempio col viakal e che non frizzi a secco) che non sia calcareo, altrimenti ti darà problemi con i valori dell'acqua.
Come ti hanno già detto le piante le puoi, ed è meglio, metterle anche subito mentre per i pesci 3-4 settimane di attesa almeno con l'aiuto di un attivatore batterico nel filtro magari.
Se vuoi mettere piante del tipo cryptocorine (facile coltivazione) o echinodorus è meglio se sotto il ghiaietto metti del fertilizzante da fondo allestimento, cosicchè non dovrai stare li a concimare con le pastigliette da fondo per un bel pò di tempo ed i risultati saranno migliori.
Ti consiglio anche limnophilasessiflora da fare sfonfo (diventa alta ed infestante) ma di un bel verde acceso e riempie i "buchi".
Le anubias per iniziare sono molto consigliate, le puoi mettere ovunque sui legni o sul fondo, cercando di evitare la luce diretta del neon (si fanno le alghe sulle foglie).
Se serve altro chiedi. ciao
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 15:07   #4
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non sbaglio un 80x30x38 dovrebbe essere un 60 litri??)
Sbagli... sono 91 lordi, circa 80 netti!

Verena per i pesci, che inserirai solo dopo un mese dall'avvio, cioè quando la vasca sarà matura, potresti inserire sia i neon (un bel gruppetto) che i Corydoras (minimo 4, meglio 5-6) e affiancargli pesci, magari in coppia, più grandicelli e quindi più appariscenti, che necessitino degli stessi valori dell'acqua (ti consiglierei di cominciare a guardare in direzione dei Ciclidi nani).

Per ospitare questi pesci, però, probabilmente, dovrai modificare i valori della tua acqua di rubinetto (che in genere è basica e dura, mentre i pesci che ti interessano necessitano di acqua tenera e acida) utilizzando acqua osmotica... Se non vuoi sbatterti con l'acqua d'osmosi, invece, comincia a considerare i Poecilidi (Guppy e Platy).

Intanto comincia a leggere tutte le guide che sono in evidenza in questa sezione!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 15:13   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Verena, ciao e benvenuta!

Il tuo acquario è il primo a sx in questa pagina?

http://www.ottavisrl.it/acquari.htm
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 19:22   #6
Verena
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Verena

Annunci Mercatino: 0
"Il tuo acquario è il primo a sx in questa pagina?

http://www.ottavisrl.it/acquari.htm[/quote]"

no il mio è uguale al "MIRAGE 60", ma con misure diverse e con una lampada da 15 watt. Secondo voi una lampada va bene o ne dovrei aggiungere un'altra??
cmq grazie x i vostri consigli
ciao
Verena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 22:31   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Verena, dipende da che tipo di acquario devi fare hai gia delle idee?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 20:12   #8
Verena
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Verena

Annunci Mercatino: 0
bhè, essendo alla mia primissima esperienza in questo campo, pensavo a qualcosa di semplice anche per capire come funziona il tutto...e quindi mi sono orientata su acqua dolce, ho già allestito il filtro e il fondale.
a proposito del filtro ho visto, navigando sul web, ke ci sono vari modi per comporre il filtro, io ho seguito questa procedura:
1- termoriscaldatore (inserito in un scompartimento a se stante).
2 - filtro biologico (in basso cannolicchi, al centro un sottilissimo strato di lana poi carbone attivo e infine un 'altro strato di lana).
3- pompa (inserito in un scompartimento a se stante).

Questa sistemazione del filtro va bene?
Il carbone attivo devo inserirlo già dall'inizio?
è vero ke la spugna posso metterla al posto del carbone attivo?
ultima domanda, ci sono delle quantità da rispettare?
Verena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 09:58   #9
romytartaruga
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: provincia di Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo serve solo se metti qualche medicinale e lui lo assorbe...
cmq il filtro ti consiglio di fare 1 parte cannolicchi, 1 parte di lana, 1 parte di spugna

nel fondo cosa ci hai messo?

ti consiglio di non avere fretta, scegli prima i pesci e le piante che vorresti inserire e poi allestisci
__________________
Romy
romytartaruga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:25   #10
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
romytartaruga,
Quote:
il carbone attivo serve solo se metti qualche medicinale e lui lo assorbe...
romina perdonami, ma detto cosi suona male, se metti "un medicinale" invasca e lo fai adsorbire dal carbone, che lo metti a fare?
sicuramente intendevi dire che il carbone attivo lo si usa per ripulire l'acqua dai residui dopo un ciclo di medicinali (ad esempio) giusto?



Verena, come detto da romytartaruga, il carbone attivo si usa solo in casi eccezionali, all'avvio non è necessario, toglilo e magari aumenta il numero di cannolicchi o altro
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40985 seconds with 14 queries