Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi è da circa una settimana che ho messo in funzione l'impianto di co2 nella mia vasca da 200 litri...
mentre prima avevo un ph da 7,9 , con l'utilizzo del suddetto impianto , è sceso a 7,1 ... immettendo 12 bolle al minuto e tenendolo acceso 24h su 24 (ho un kh 3-4)... poco fa però (alle ore 9) ho dato una controllata al ph e mi da valore 7.7 .... come è possibile??
si però mi intrometto per dire che se con 12 bolle è sceso a 7,1 significa che bastavano 12 bolle (la tabella spesso è fatta per far vendere tanteeee bombole). Ad ogni modo controlla prima le cose più ovvie....l'erogazione dlla co2 è sempre regolare, a 12 bolle al minuto? hai inserito qualcosa in vasca recentemente? gli altri valori sono tutti stabili? hai apportato qualche modifica, anche apparentemente insignificante, come spostare l'erogatore, modificare la circolazione dell'acqua, spostare il getto di mandata, inseirito areatori etc etc???
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
mah...a mio parere sono una indicazione generica abbastnza valida, ma a volte un pò gonfiata (infatti di tabelle ne girano tante, e diverse tra loro). Ma soprattutto mi riferisco non tanto all'incrocio de valori (che segna cose esatte) ma alla famosa zona verde... si dice che mediamente i valori ideali sono compresi tra 20 e 35 ppm, mentre - a seconda dei casi - 15 ppm possono essere più che sufficienti.... ma il discorso diventa complicato.
Ad ogni modo niente contro le tabelle, ma credo che spesso, in via generale, serva meno co2 in vasca di quanto se ne dichiara nella famosa tabella... comunque sono un buon punto di riferimento.
Ma al di la della mia "sensazione" personale (chiaramente opinabile), il mio suggerimento per maggot resta invariato... ometti solo la mia opinione sulla tabella
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Se hai un acquario ben piantumato è possibile che quando hai controllato il ph le piante erano in pieno processo fotosintetico e sottraendo CO2 all'acqua hanno generato un aumento di ph! la mattina seguente è poi tornato a valori intorno a 7,1?