AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Stranezza PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206859)

Maggot 02-09-2009 10:40

Stranezza PH
 
Ragazzi è da circa una settimana che ho messo in funzione l'impianto di co2 nella mia vasca da 200 litri...
mentre prima avevo un ph da 7,9 , con l'utilizzo del suddetto impianto , è sceso a 7,1 ... immettendo 12 bolle al minuto e tenendolo acceso 24h su 24 (ho un kh 3-4)... poco fa però (alle ore 9) ho dato una controllata al ph e mi da valore 7.7 .... come è possibile??

satian1975 02-09-2009 11:51

con 12 bolle al min. non fai nulla,segui la tabella dennerle tenendo conto del kh

aqqa 04-09-2009 04:51

si però mi intrometto per dire che se con 12 bolle è sceso a 7,1 significa che bastavano 12 bolle (la tabella spesso è fatta per far vendere tanteeee bombole). Ad ogni modo controlla prima le cose più ovvie....l'erogazione dlla co2 è sempre regolare, a 12 bolle al minuto? hai inserito qualcosa in vasca recentemente? gli altri valori sono tutti stabili? hai apportato qualche modifica, anche apparentemente insignificante, come spostare l'erogatore, modificare la circolazione dell'acqua, spostare il getto di mandata, inseirito areatori etc etc???

Giudima 04-09-2009 08:38

aqqa, scusami mi permetto
Quote:

(la tabella spesso è fatta per far vendere tanteeee bombole).
#07 #07 , le tabelle che conosco io servono a calcolare, dall'incrocio dei dati relativi ai valori di KH e PH, il valore della co2 disciolta in acqua. ;-)

satian1975 04-09-2009 09:07

Quoto iudima,le tabelle sono attendibili al max,sono un punto di riferimento iniziale per l'erogazione della c02

aqqa 04-09-2009 23:50

mah...a mio parere sono una indicazione generica abbastnza valida, ma a volte un pò gonfiata (infatti di tabelle ne girano tante, e diverse tra loro). Ma soprattutto mi riferisco non tanto all'incrocio de valori (che segna cose esatte) ma alla famosa zona verde... si dice che mediamente i valori ideali sono compresi tra 20 e 35 ppm, mentre - a seconda dei casi - 15 ppm possono essere più che sufficienti.... ma il discorso diventa complicato.
Ad ogni modo niente contro le tabelle, ma credo che spesso, in via generale, serva meno co2 in vasca di quanto se ne dichiara nella famosa tabella... comunque sono un buon punto di riferimento.
Ma al di la della mia "sensazione" personale (chiaramente opinabile), il mio suggerimento per maggot resta invariato... ometti solo la mia opinione sulla tabella

gflacco 07-09-2009 10:59

Se hai un acquario ben piantumato è possibile che quando hai controllato il ph le piante erano in pieno processo fotosintetico e sottraendo CO2 all'acqua hanno generato un aumento di ph! la mattina seguente è poi tornato a valori intorno a 7,1?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11152 seconds with 13 queries