Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
Ho un grosso problema...domani devo spostare il mio cayman 60 dal salotto fino in camera mia...non è lunga...visto che abito in appartamento...
Mi chiedevo come devo procedere...di quanto posso svuotare la vasca?
Visto che il trasferimento avverrà in circa 2-3 minuti...
Aiutatemi!
Ho paura di fare un disastro domani! -04
puoi anche lasciare un dito d'acqua spostando i pesci dentro un secchio con il filtro acceso e poi rimettere lentamente l'acqua.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
sì bè...siamo sicuramente io è mio papà...
Io credo che ce la facciamo lasciando un 10 cm di acqua...speriamo bene...ovviamente metto la maggior parte dell'acqua che tolgo in una tanica....che la rimetto subito...
Ma come faccio a rimetterla senza ditruggere piante e layout?
Cioè io pensavo di usare un imbuto attaccato ad un tubicino che è posto sul fondo...ma con l'uscita verso l'alto...
Così non dovrei fare disastri..no?
io ho comprato un sollevatore di quelli che si usano per spostare mobili o ermadi (15 euro al brico) ho svuotato la vasca di un buon 70% senza togliere i pesci, poi con il sollevatore ho piazzato le 4 basi a ruote e ho spostato l'acquario con il suo mobile e la sump compresa, da solo e nel giro di 5 minuti.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77, ottima soluzione da applicarsi con infinita cautela, prova solo ad immaginare se non tutte le mattonelle del pavimento fossero perfettamente livellate.................. (e succede molto più spesso di quanto si creda).
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ma sì la vasca è piccola, come dice giudima ce la fai....
per rimettere l' acqua in vasca... mettila con un piccolo contenitore, magari un bicchiere all' inizio... e poi quando sei tipo a metà puoi metterla più velocemente ma sempre con attenzione, non direttamente da taniche o secchi, magari con un tubo...
Ok dai...grazie per i consigli...per carità..il problema non è il peso...
Proprio ieri abbiamo portato su al secondo piano un forno nuovo...e portato giù quello vecchio...
Non vorrei solo troppo traumatizzare i pesci...
Mkel77, ottima soluzione da applicarsi con infinita cautela, prova solo ad immaginare se non tutte le mattonelle del pavimento fossero perfettamente livellate.................. (e succede molto più spesso di quanto si creda).
guarda, è più facile a farsi che a dirsi, le mie piastrelle hanno le fughe molto larghe quindi molti sobbalzi nel passaggio dalla piastrella alla fuga, l'importante è procedere lentamente, e in pochi minuti sei arrivato a destinazione.
Quote:
...........appunto, se sbatacchi un forno poco male, se sbatacchi un acquario
non succede nulla di male....io ho traslocato 4 anni fa portandomi l'acquario in macchina con poca acqua e tutti i pesci, superando strade con dossi artificiali.....sono arrivati tutti a destinazione senza problemi. E poi scusami, ma i pesci di fiume non credo abbiano grossi problemi figurati se si spaventano di qualche scossone in vasca, non sono mica pesci di cristallo.......l'importante è assicurare gli arredi poco stabili (legni o rocce o anfore) in modo che non crollino addosso ai pesci..
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)