Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Se posso darti un'indicazione, io ieri ho inserito 5 pesci nell'acquario che sto allestendo, che è ancora senza piante e coi batteri inseriti da 3 gg soltanto. Ho dovuto farlo perchè il negoziante non me li teneva più. Tendono tutti a mettersi contro la corrente dei due filtri, forse anche per il problema del poco Ossigeno disciolto (la temperatura alta in questo periodo contribuisce anche quella a diminuire l'O2 disciolto!) L'acqua più è mossa più ne passa per le branchie dei pesci e più questi hanno Ossigeno da estrarre. Poi immagino che dipende anche da che pesci vuoi introdurre: es. il Betta Splendens ha bisogno di poco O2 (anch perchè può procurarselo direttamente venendo a galla, a differenza di altri pesci), pesci che vivono in acque stagnanti (anche i Discus credo) avranno sicuramente bisogno di meno ossigeno rispetto a quelli che vivono in torrenti con acque più fredde e mosse, e così avanti...
Spero di esserti stato utile con il mio sproloquio...
Fontego, non vorrei spaventarti, ma preoccuparti si........
Quote:
io ieri ho inserito 5 pesci nell'acquario che sto allestendo, che è ancora senza piante e coi batteri inseriti da 3 gg soltanto. Ho dovuto farlo perchè il negoziante non me li teneva più. Tendono tutti a mettersi contro la corrente dei due filtri, forse anche per il problema del poco Ossigeno disciolto
questo probablmente succede perchè i valori dell'acqua non sono ottimali (leggi eccesso di nitriti), quindi ti consiglio di misurare immediatamente gli no2 e prendere le decisioni opportune in merito ai valoti che riscontrerai.
flagg, scusa l'OT, ma quello di Fontego, mi sembra un caso da non sottovalutare.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima, seguirò il tuo consiglio! Pomeriggio vado a prendere i test per NO2 e NO3, ma è possibile che i nitriti siano già alti se i pesci li ho introdotti ieri? E i batteri 3 gg fa?
Secondo me si, soprattutto in una vasca in maturazione.
Anzi ora che ci penso pochi giorni dopo la prima introduzione dei batteri è quasi doveroso che avvenga il picco dei nitriti che poi vanno diminuendo con l'aumentare dell'attività batterica e si trasformano in nitrati.
Dopo prendo i test e vi so dire Ma intanto la femmina di Agassizi che avevo parcheggiato in negozio in Slovenia e che era diventata tutta scura oggi ha di nuovo un bel colore giallo! Si vede che non è ancora a posto, ma mi sembra incoraggiante no?