Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
maturazione abbondantemente finita (quasi 2 mesi :D ) e soprattutto imminente ritorno dalle vacanze....son già passato ieri a casa per dare una sistemata alle piante, constatare la morte di una delle 5 ampullarie (la più piccolina :( ) e pregustarmi il monento in cui Betta e Rasbore troveranno casa...
A tal proposito chiedo...in che ordine li inserisco in vasca settimana prossima? prima faccio ambientare il Betta (prima nel suo sacchetto, poi man mano lo libero) e subito dopo i Rasbora? o il contrario?
non mi intendo molto di fauna asiatica, ma così, a pelle, ti direi di inserire prima le rasbore, dimodochè il betta possa trovare un ambiente già abitato...con la sua aggressività e in un litraggio così basso non mi stupirei se acquisisse sin da subito una forte territorialità, dando fastidio alle rasbore.
In qualunque caso aspetta altri consigli. ciao!
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
ti direi di inserire prima le rasbore, dimodochè il betta possa trovare un ambiente già abitato...con la sua aggressività e in un litraggio così basso non mi stupirei se acquisisse sin da subito una forte territorialità, dando fastidio alle rasbore.
quoto...anche se però io lascerei stare il betta se la vasca è quella del profilo...mi concentrerei più sulle rasbore...poi concordo con Giudima per la quantità..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
anche tre quattro, per dare la possibilità al filtro di assorbire il carico organico in maniera graduale e quindi di non andare a sovraccaricarlo. Ricorda che la pazienza per noi acquariofili deve essere la prima arma
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano