Ciao a tutti,
di seguito riporto le specifiche e le foto del mio acquarietto. Mi rendo conto che il layout non è un granché specialmente in confronto agli splendidi acquari che si vedono qui sul forum, ma essendo il mio primo acquario sono soddisfatto.
Per alcuni so già che risulterà innaturale per via degli arredi.
Sto aspettando che crescano le Limnophila "heterophylla" sessiflora nell'angolo destro e si portino allo stesso livello delle altre sul fondo.
Ora vorrei sapere un pò cosa ne pensate voi, ecco i dettagli:
Wave Classic 80 + mobile di supporto originale Wave
- Dimensioni: 80x42x50
- Capacità: 140 litri
- Spessore vetro: 8mm (fondo 8mm)
Vasca avviata il 7 luglio 2009
ACQUA
- Temperatura: 29°C
- pH: 7.4 (test Prodac)
- dGH: 8° (test Wave)
- NO2: 0,0 mg/l (test Wave)
- NO3: 10 mg/l (test Wave)
Valori aggiornati al: 18/08/2009
ILLUMINAZIONE
2x18W T8 (Tropical River + Plant Power)
Fotoperiodo: 8 ore (dalle 15 alle 23 gestito tramite timer meccanico)
FILTRAGGIO
filtro interno Black Box caricato con materiale per il filtraggio biologico (cannolicchi), lana di perlon per il filtraggio meccanico Wave Master Filter, pompa Wave Stream 420 (440l/h max, impostata a 3/4, 330l/h) e riscaldatore Wave Tropico 200 (200W).
FONDO
circa 20 Kg, 3cm davanti e 4cm dietro di ghiaia grigia mista a quarzo bianco.
PIANTE
- Varie Limnophila "heterophylla" sessiflora (numero imprecisato, visto che a volte ripianto alcuni steli)
- 3 Anubias species var. "nana"
- 1 Cryptocoryne ondulatus
- 1 Egeria densa
PESCI
- 2 Scalari Pterophyllum scalare "argento"
- 7 Neon (Paracheirodon Innesi)
- 7 Cardinali (Paracheirodon Axelrodi)
- 4 Corydoras trilineatus "leopardati"
- 2 Corydoras albini
- 1 Colisa lalia
- 1 Ancistrus dolichopterus
- 1 Discus Rossoturchese
MANGIME
- Lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, mangime in scaglie Askoll Ambrosia e mangime in granuli TetraPrima Discus.
- Martedì, giovedì e sabato, una compressa di Sera Viformo.
MANUTENZIONE
- Cambio d'acqua (25l, circa il 35%) una volta al mese con acqua di rubinetto lasciata a decantare e trattata con biocondizionatore Wave e attivatore batterico Wave.
- Potatura piante se necessario e, ripiantatura di alcuni steli.
- Quando necessario, lavaggio o, eventualmente, sostituzione della lana di perlon.
- Fertilizzazione piante una volta al mese con 15ml di Wave FloraViva e 3 pastiglie di Sera Flore Plus.
- Una volta alla settimana, controllo dei valori dell'acqua.
- Quando necessario, leggera sifonatura del fondo tramite sifone automatico a batteria Multi-Vac.
