AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Parte estetica completata!Ora mi piace, nuove foto pag. 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205859)

Ginoris7 21-08-2009 17:17

Parte estetica completata!Ora mi piace, nuove foto pag. 5
 
Ciao a tutti,

di seguito riporto le specifiche e le foto del mio acquarietto. Mi rendo conto che il layout non è un granché specialmente in confronto agli splendidi acquari che si vedono qui sul forum, ma essendo il mio primo acquario sono soddisfatto.
Per alcuni so già che risulterà innaturale per via degli arredi.

Sto aspettando che crescano le Limnophila "heterophylla" sessiflora nell'angolo destro e si portino allo stesso livello delle altre sul fondo.

Ora vorrei sapere un pò cosa ne pensate voi, ecco i dettagli:

Wave Classic 80 + mobile di supporto originale Wave
- Dimensioni: 80x42x50
- Capacità: 140 litri
- Spessore vetro: 8mm (fondo 8mm)

Vasca avviata il 7 luglio 2009

ACQUA
- Temperatura: 29°C
- pH: 7.4 (test Prodac)
- dGH: 8° (test Wave)
- NO2: 0,0 mg/l (test Wave)
- NO3: 10 mg/l (test Wave)

Valori aggiornati al: 18/08/2009

ILLUMINAZIONE
2x18W T8 (Tropical River + Plant Power)

Fotoperiodo: 8 ore (dalle 15 alle 23 gestito tramite timer meccanico)

FILTRAGGIO
filtro interno Black Box caricato con materiale per il filtraggio biologico (cannolicchi), lana di perlon per il filtraggio meccanico Wave Master Filter, pompa Wave Stream 420 (440l/h max, impostata a 3/4, 330l/h) e riscaldatore Wave Tropico 200 (200W).

FONDO
circa 20 Kg, 3cm davanti e 4cm dietro di ghiaia grigia mista a quarzo bianco.

PIANTE
- Varie Limnophila "heterophylla" sessiflora (numero imprecisato, visto che a volte ripianto alcuni steli)
- 3 Anubias species var. "nana"
- 1 Cryptocoryne ondulatus
- 1 Egeria densa

PESCI
- 2 Scalari Pterophyllum scalare "argento"
- 7 Neon (Paracheirodon Innesi)
- 7 Cardinali (Paracheirodon Axelrodi)
- 4 Corydoras trilineatus "leopardati"
- 2 Corydoras albini
- 1 Colisa lalia
- 1 Ancistrus dolichopterus
- 1 Discus Rossoturchese

MANGIME
- Lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, mangime in scaglie Askoll Ambrosia e mangime in granuli TetraPrima Discus.
- Martedì, giovedì e sabato, una compressa di Sera Viformo.

MANUTENZIONE
- Cambio d'acqua (25l, circa il 35%) una volta al mese con acqua di rubinetto lasciata a decantare e trattata con biocondizionatore Wave e attivatore batterico Wave.
- Potatura piante se necessario e, ripiantatura di alcuni steli.
- Quando necessario, lavaggio o, eventualmente, sostituzione della lana di perlon.
- Fertilizzazione piante una volta al mese con 15ml di Wave FloraViva e 3 pastiglie di Sera Flore Plus.
- Una volta alla settimana, controllo dei valori dell'acqua.
- Quando necessario, leggera sifonatura del fondo tramite sifone automatico a batteria Multi-Vac.


http://img182.imageshack.us/img182/7054/s6003013.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/8621/s6003068.jpg

http://img256.imageshack.us/img256/4420/s6003092.jpg

Giudima 21-08-2009 17:35

Sarò cattivo, poi, se vuoi, mandami pure a ca.........re!

Il fondo lo avrei messo di un solo colore (blu o nero, a me piace di più blu);
gli arredi possono piacere o non piacere (questione di gusti), ma qua fanno a pugni, per "dimensioni", "epoca" e "collocazione", io ne lascerei uno solo, portandolo un po avanti, ma defilato (magari l'anfora con un'anubias sopra, la radice...... è finta? #24 );
per quanto riguarda la fauna (troppa per i miei gusti), ma............ che ci fanno il discus ed il colisa? #24 ;
il cambio d'acqua lo farei ( con la stessa quantità) però al massimo ogni quindici giorni,
metterei qualche pianta bassa al centro e "rinforzerei" il ciuffo di elodea a "copertura del filtro".

Ora ti sembrerà che t ho "distrutto" la vasca però sono tanti piccoli accorgimenti che, secondo me, migliorerebbero di molto il tuo acquario.

Fermo restando che rimane sempre valida la mia premessa............. ;-)

faby 21-08-2009 17:42

io quoto giudima... #24

io non sopporto proprio gli arredi artificiali... l' univa cosa ancora tollerabile è la radice finta... il resto personalmente lo toglierei...

aggiungerei piantine e rivedrei la popolazione...
come dice giustamente giudima il discus... con pH 7,4 e kh8... direi che non va bene...
ma cmq andrebbe rivista meglio...

ciao

faby 21-08-2009 17:43

ah poi mi sembra che tra la fauna ti sei dimenticato di scrivere il botia macrachanta che vedo dalla foto...

Ginoris7 21-08-2009 17:53

Ciao Giudima, no no ma figurati, ogni consiglio è ben accetto. Le critiche, se sono costruttive, sono sempre utili.

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Il fondo lo avrei messo di un solo colore (blu o nero, a me piace di più blu);

Il fondo è una delle poche cose naturali, non mi dispiace il colore che è venuto fuori dal quarzo bianco e dalla ghiaia grigia.

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
qua fanno a pugni, per "dimensioni", "epoca" e "collocazione"

Qua, sono perfettamente d'accordo. Io, purtroppo, mi sono lasciato prendere troppo dalla fretta per tutto e non ho pensato che ricreare un bel biotopo sarebbe stato molto più bello.

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
magari l'anfora con un'anubias sopra

L'anfora e le colonne mi piacciono come sono disposte.
Mentre, il sottomarino, mi ha attratto perchè si illumina la notte (ha delle fibre ottiche all'interno) ma effettivamente è un pugno in un occhio.
Perchè dici di mettere un anubias sull'anfora? mmm non mi convince tanto, è il rifugio preferito dell'ancistrus quello.

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
la radice...... è finta?;

Si, è finta.

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
per quanto riguarda la fauna (troppa per i miei gusti), ma............ che ci fanno il discus ed il colisa? #24

Errori di gioventù, mi sono lasciato prendere dal gusto estetico e dalla fretta anche qua.


Quote:

Originariamente inviata da Giudima
il cambio d'acqua lo farei ( con la stessa quantità) però al massimo ogni quindici giorni

Così tanto, pensavo che fosse più che sufficiente. Pensavo al massimo di farne ad esempio uno da 15l ogni 2 settimane ma non di più.
Però se tu mi dici così, mi fido :)

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
metterei qualche pianta bassa al centro e "rinforzerei" il ciuffo di elodea a "copertura del filtro".

Per quanto l'egeria (o elodea), si ti do ragione e stavo pensando di fare la stessa cosa.
Mentre, per la parte centrale, l'ho lasciata vuota a posta. Mi sembra carino avere una parte dove poter ammirare i Corydoras e gli altri pesci senza troppe piante o arredi in mezzo.
E poi, solitamente li butto il mangime e si sporca più...essendo vuoto mi viene semplicissimo sifonare quando necessario.


Grazie per i consigli.

Ginoris7 21-08-2009 17:55

Quote:

Originariamente inviata da faby
io non sopporto proprio gli arredi artificiali... l' univa cosa ancora tollerabile è la radice finta... il resto personalmente lo toglierei...

Lo so, ora non lo rifarei più così, ma metterei un bello sfondo 3d e farei un bel biotopo (magari Tanganika o Malawi, bellissimi!!!)

Quote:

Originariamente inviata da faby
come dice giustamente giudima il discus... con pH 7,4 e kh8... direi che non va bene...ma cmq andrebbe rivista meglio...

Il pH, sto cercando di abbassarlo, a breve riuscirò a portarlo tra 6.8 e 7.0-

Quote:

Originariamente inviata da faby
ah poi mi sembra che tra la fauna ti sei dimenticato di scrivere il botia macrachanta che vedo dalla foto...

Purtroppo il mio Bothia è morto per cause misteriose -20 -20 -20, peccato...mi piaceva un sacco!!!

La fauna è corretta :-))

P.S.
Ah faby, complimenti. Il tuo acquario olandese nel profilo è uno spettacolo! :-)

Giudima 21-08-2009 18:03

Ginoris7, scusami, mi sono espresso male, non intendevo il fondo bensì lo sfondo, non me lo sare neppure minimamente sognato di suggerire un fondo blu o nero #07 #07 #06 #06

Ginoris7 21-08-2009 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Ginoris7, scusami, mi sono espresso male, non intendevo il fondo bensì lo sfondo, non me lo sare neppure minimamente sognato di suggerire un fondo blu o nero #07 #07 #06 #06

In effetti mi sembrava un pò strano. C'è a chi piacciono i fondi rossi, blu o verdi però non penso sia il tuo caso (e nemmeno il mio).

Lo sfondo mi sembra che dia profondita così, poi magari mi sbaglio.

Giudima 21-08-2009 18:09

Quote:

Lo sfondo mi sembra che dia profondita così
sicuramente, solo che c'è quella pianta a sinistra (con le foglie centrali rosse, non conosco il nome ma la trovi un po ovunque) che è molto innaturale, anche perchè non viene utilizzata in colture sommerse.

O per meglio dire non dovrebbe essere utilizzata, ma a volte la trovi e altro non è che una coltura emersa "affondata" nell'acqua e, come tale, dura poco più di niente.

Ginoris7 21-08-2009 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

Lo sfondo mi sembra che dia profondita così
sicuramente, solo che c'è quella pianta a sinistra (con le foglie centrali rosse) che è molto innaturale.

Anche a me non piace la pianta rossa. Per fortuna che ora (vista l'altezza che hanno raggiungo le Limnophila) si intravede e basta, è quasi completamente nascosta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11598 seconds with 13 queries