Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2009, 22:14   #1
Mamasa85
Avannotto
 
L'avatar di Mamasa85
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sistemazione pompe di movimento

Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro preziosissimo aiuto sulla disposizione delle mie nuove pompe marea 2400 l/h( per il momento il portafoglio offre questo )
Per il momento di corallo duro ho solo una Montipora digitata rossa situata nel punto più alto dell'acquario con la speranza che sopravviva visto la plafoniera che ho. Altri invertebrati xenia e una spugna Haliclona e la quadricolor.

La disposizione che adotto adesso come potete vedere dalla foto è composta dalla contrapposizione delle due pompe ad intervalli di 6 ore ciascuna, mentre la pompa più piccola situata a sinitra è sempre accesa per mantenere in movimento la superficie.
Che ne pensate può andare così o mi suggerite qualcosa?
Grazie come sempre dei vostri consigli
__________________
LA MIA EX POZZA
Mamasa85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2009, 12:32   #2
Mamasa85
Avannotto
 
L'avatar di Mamasa85
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna risposta ancora????
__________________
LA MIA EX POZZA
Mamasa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:46   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Mamasa85, io le metterei entrambe sul vetro posteriore (ai lati) che puntano verso quello anteriore (nella parte centrale)..sempre accese logicamente
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 13:42   #4
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
Per la Montipora, quel movimento è insufficiente; come anche la luce; mi dai le dimensionu della vasca, forse ho qualcosa che fa al caso tuo
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 13:45   #5
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per le pompe anche io ti consiglio la posizione che ti ha consigliato Ivano


secondo me se togli quella sabbiaccia dal fondo fai un affarone
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 16:06   #6
Mamasa85
Avannotto
 
L'avatar di Mamasa85
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti credo che seguirò il vostro consiglio metterò le due marea frontalmente.
Inoltre volevo chiedervi se l'altezza delle pompe è giusta o è meglio sistemarle più basse o più alte?
Per quanto riguarda l'altra piccola pompa di movimento a sinistra che dite la lascio così o può dare problemi?
Le dimensioni della vasca sono lunghezza 66 x 40 x 40.
Per quanto riguarda la corallina è questione di giorni già avevo in mente di toglierla.
Grazie
__________________
LA MIA EX POZZA
Mamasa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 16:25   #7
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
Mamasa85, per quanto riguarda l'altezza delle pompe, ad occhio mi sembra di si, ma devi valutare tu, l'importante e che ci sia movimento in tutta la vasca, anche dietro la rocciata;
io ho due plafoniere t5 ( una 3x39w e una 4x39w), che non uso perchè ho dismesso la vasca, ma sono lunghi 80cm
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 08:58   #8
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mamasa85, se le usi alternate il movimento è comunque insufficiente, ed inoltre accorci la vita di quelle pompe (non essendo elettroniche)
quindi entrambe accese e nella posizione che ti ha consigliato Ivano.
Le metterei ad altezze differenziate, evitando di creare piccoli vortici che riducono la portata totale (già carente)
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 20:12   #9
Mamasa85
Avannotto
 
L'avatar di Mamasa85
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho due plafoniere t5 ( una 3x39w e una 4x39w), che non uso perchè ho dismesso la vasca, ma sono lunghi 80cm
grazie mille fabrizio ma per il momento non me le posso permettere, inoltre la vasca è più piccola
Alla fine farò quello che mi avete consigliato grazie mille, posterò la foto con la nuova disposizione.
La pompetta allora quella a sinistra in alto è meglio lasciarla accesa o toglierla del tutto?
__________________
LA MIA EX POZZA
Mamasa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 20:51   #10
Bruschetti Fabrizio
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Spinetoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Età : 54
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bruschetti Fabrizio

Annunci Mercatino: 0
io la vedrei più utile in basso dietro la rocciata; per creare un pò di increspamento superficiale, ti basta dirigere il flusso di una marea verso l'alto
Dove ti rifornisci di solito a sbt?
Bruschetti Fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
movimento , pompe , sistemazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16447 seconds with 14 queries