AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sistemazione pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205727)

Mamasa85 19-08-2009 22:14

Sistemazione pompe di movimento
 
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro preziosissimo aiuto sulla disposizione delle mie nuove pompe marea 2400 l/h( per il momento il portafoglio offre questo :-) )
Per il momento di corallo duro ho solo una Montipora digitata rossa situata nel punto più alto dell'acquario con la speranza che sopravviva visto la plafoniera che ho. Altri invertebrati xenia e una spugna Haliclona e la quadricolor.
http://img36.imageshack.us/img36/461/s6301558.jpg
La disposizione che adotto adesso come potete vedere dalla foto è composta dalla contrapposizione delle due pompe ad intervalli di 6 ore ciascuna, mentre la pompa più piccola situata a sinitra è sempre accesa per mantenere in movimento la superficie.
Che ne pensate può andare così o mi suggerite qualcosa?
Grazie come sempre dei vostri consigli

Mamasa85 20-08-2009 12:32

Nessuna risposta ancora????

IVANO 20-08-2009 12:46

Mamasa85, io le metterei entrambe sul vetro posteriore (ai lati) che puntano verso quello anteriore (nella parte centrale)..sempre accese logicamente :-))

Bruschetti Fabrizio 20-08-2009 13:42

Per la Montipora, quel movimento è insufficiente; come anche la luce; mi dai le dimensionu della vasca, forse ho qualcosa che fa al caso tuo #36#

Vutix 20-08-2009 13:45

per le pompe anche io ti consiglio la posizione che ti ha consigliato Ivano #36#


secondo me se togli quella sabbiaccia dal fondo fai un affarone :-)) ;-)

Mamasa85 20-08-2009 16:06

Infatti credo che seguirò il vostro consiglio metterò le due marea frontalmente.
Inoltre volevo chiedervi se l'altezza delle pompe è giusta o è meglio sistemarle più basse o più alte?
Per quanto riguarda l'altra piccola pompa di movimento a sinistra che dite la lascio così o può dare problemi?
Le dimensioni della vasca sono lunghezza 66 x 40 x 40.
Per quanto riguarda la corallina è questione di giorni già avevo in mente di toglierla.
Grazie

Bruschetti Fabrizio 20-08-2009 16:25

Mamasa85, per quanto riguarda l'altezza delle pompe, ad occhio mi sembra di si, ma devi valutare tu, l'importante e che ci sia movimento in tutta la vasca, anche dietro la rocciata;
io ho due plafoniere t5 ( una 3x39w e una 4x39w), che non uso perchè ho dismesso la vasca, ma sono lunghi 80cm

Massimo-1972 21-08-2009 08:58

Mamasa85, se le usi alternate il movimento è comunque insufficiente, ed inoltre accorci la vita di quelle pompe (non essendo elettroniche)
quindi entrambe accese e nella posizione che ti ha consigliato Ivano.
Le metterei ad altezze differenziate, evitando di creare piccoli vortici che riducono la portata totale (già carente)

Mamasa85 21-08-2009 20:12

Quote:

io ho due plafoniere t5 ( una 3x39w e una 4x39w), che non uso perchè ho dismesso la vasca, ma sono lunghi 80cm
grazie mille fabrizio ma per il momento non me le posso permettere, inoltre la vasca è più piccola :-(
Alla fine farò quello che mi avete consigliato grazie mille, posterò la foto con la nuova disposizione.
La pompetta allora quella a sinistra in alto è meglio lasciarla accesa o toglierla del tutto?

Bruschetti Fabrizio 21-08-2009 20:51

io la vedrei più utile in basso dietro la rocciata; per creare un pò di increspamento superficiale, ti basta dirigere il flusso di una marea verso l'alto #36#
Dove ti rifornisci di solito a sbt?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09988 seconds with 13 queries