Delle anubias non va interrato il rizoma (quella sorta di serpentello, salsicciotto, identificalo come ti pare da cui partono le radici e le foglie).
Per comodità si legano agli arredi (legni e pietre prevalentemente ma anche a anfore, teschi galeoni e amenità del genere), per legarli si utilizza della lenza (filo da pesca) o del cotone però il primo ha l'inconveniente di essere indistruttibile e se tiri troppo taglia, ugualmente se la pianta cresce troppo, il secondo dopo un po' si disfa con conseguenti problemi di "inquinamento" esiste poi del filo apposito che, dato i costi, penso che nessuno abbia mai preso in considerazione.
Lo stelo centrale nel legarlo mettilo come meglio credi, se sono presenti delle radici tagliale pure ad un centimetro e mezzo due, tanto poi ricrescono.
In genere il rizoma (tronco) si allunga emettendo nuove foglie, non mi risulti germoglino foglie sulla parte vecchia.
