ciao!....
...sono passati 2 mesi, ma sono passati 2 mesi di fuoco, con temperature molto alte, quindi le uova potrebbero esser molto pronte, anzi quelle che dovevano essere pronte possono essere prontissime!..... mettiti sotto una lampada da tavolo, rovescia il contenuto della bustina su di un foglio bianco e controlla le uova... le vedi benissimo!... quelle argentate scure sono pronte, la parte argento chiara sono gli occhi dell'embrione formato e probabilmente ci saranno anche uova non pronte, le riconosci perchè sono perline trasparenti ambrate.. le uova non si rompono e le puoi maneggiare con le dita con delicatezza...
se vedi molte uova pronte (ovvero argentate scure con l'embrione) prendi TUTTE le uova pronte e non pronte, con la torba che ti ha spedito CoryCory e schiudi....
Nel giro di 4 o 5 giorni gli avannotti pronti dovrebbero nascere, mentre quelli non pronti no...
Dopo questi giorni, togli gli avannotti dal recipiente di schiusa e riasciughi la torba con le uova non pronte (versi tutto, uova e torba in uno straccio teso con delle mollette su di un secchio oppure filtri con un retino a maglie FINISSIME) lasci asciugare qualche ora e reimbusti...
...spero di essere stato chiaro...
Prima di schiudere, avvertici/mi, perchè ci sono alcuni accorgimenti da seguire....
Preparati con i naupli d'artemia... perchè quando gli avannotti nascono devi avere NECESSARIAMENTE naupli di artemia appena schiusi.. e cerca, se possibile pastiglie d'ossigeno..
...te ne servirà un paio da sbriciolare sulla torba secca prima di aggiungere l'acqua... aiutano gli avannotti degli austrolebias a svilupparsi correttamente e ti evitano il problema dei belly sliders (gli avannotti che non galleggiano ma che si appoggiano sul fondo.. detta in parole semplici...)
La torba adesso non ti servirà... ti servirà per la deposizione, ma il viaggio per avere pesci adulti è ancora lungo...
Il terriccio fertilizzato non va per niente bene.... cerca le pastiglie di torba della Jiffy (o di altre marche) sono dischetti di torba che si trovano nei centri commerciali o nei Garden nel reparto Sementi.. oppure la terra di cocco (cocco macinato) in panetti... si trova negli stessi posti, e anche nei negozi dove trattano rettili e terrari...
Si può usare la torba muschiosa irlandese in sacchi, ma è un discorso spinoso perchè non tutta va bene...
ciao!
Marco