Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
non è altro che un timer che attacca e stacca le pompe non consigliato con quelle non elettroniche (accorcia la vita della pompa) e con quelle elettroniche sarebbe uno spreco non avere il controller come si deve.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
quindi le pompe marea sono elettroniche
ne ho una in acquarei e non lo sapevo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
stefano66, no le marea non sono elettroniche.......
E' il controller che lavora in maniera diversa da altri.....
Mentre quasi tutti i controller(o che fantasiosamente si chiamano cosi)non sono altro che dei timer che a lungo andare sfasciano le pompe,questo non spegne e accende le pompe ma da piu' o meno corrente senza fermarle mai,cosi le pompe si rovinano meno.....ATTENZIONE....NON ho detto che non si rovinano.....ma meno che accenderle e spegnerle di continuo.....
Altra cosa sono i controller dedicati a pompe elettroniche tipo Tunze o Hydor.....pero' a qui controller vanno abbinate solo e solamente le proprie pompe e il prezzo sale.....sale pero' anche laffidabilita' e i programmi dedicati......
Piuttosto di prendere ste pompe con sto controller prendo altro, che sia tunze, vortech o koralia.. Per esempio la marea 10000.. Fa 10mila litri/h e 43w!! Poi c'è da dire che non costa poco e esteticamente non è il massimo..
Non ho capito però come fanno a funzionare in corrente però.. Se le pompe non sono elettroniche e vanno a 220 non dovrebbero funzionare in frequenza come sotto inverter?