Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2009, 12:26   #1
jj
Plancton
 
Registrato: May 2003
Città: S.Martino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per ri-allestimento

Salve a tutti!

Dopo qualche anno di gestione "minimale", un incidente stradale mi ha costretto a trascurare del tutto e per un paio di mesi il mio acquario che ora necessita improrogabilmente di cure "decise", per cui ho deciso di riallestire il tutto regalando i guppy superstiti a mio padre.

La vasca è una pet-company da 100*30(p)*40(a) cm, quindi un 100 litri scarsi netti (credo); ho un filtro esterno Pratiko 200, ovviamente ben avviato. Ho un piccolo impianto a osmosi, quindi nessun problema per l'acqua.
Avrei deciso di togliere il coperchio superiore e di acquistare una plancia "da appoggio" con 2 T5 da 39W; vorrei evitare, se possibile, l'uso della CO2, e in generale allestire un acquario che non richieda cure eccessive, diciamo un paio d'ore una volta a settimana.
Infine, mi piacerebbe ammirare cardinali (o neon, ma mi sembrano meno adatti) e ramirezi...

Vi chiedo consigli su:
-Acqua (i valori più adatti);
-Fondo (quantità e qualità dei materiali);
-Piante più indicate, possibilmente "facili";
-Concimazione (preferirei usare il PMDD, ho praticamente tutti gli ingredienti...)
-Pesci (quanti e quali, se Cardinali e Ramirezi possono stare insieme e eventualmente quali altri pesci affiancare loro).
-Varie ed eventuali....

Grazie a chiunque vorrà perdere un po' di tempo con un "vecchio" novizio!

JJ
jj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2009, 12:34   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao:)

allora... vediamo un po' i presupposti ci sono... 100l per i reminezi e cardinali possono andare...
hai l' impianto osmosi...
la luce va bene, diciamo che sei circa su 0,8w/l

direi quindi:
1- per l' acqua... be direi pH 6,5 ; kh 2-3-4 ; gh 6-7-8
2- per il fondo... be visto che vuoi mettere le piante magari metti un fondo fertilizzato, ci sono di tante marche anche a prezzi non altissimi... prova a guardare Sera, Tetra, Dennerle... lo metti sul fondo, sopra lo ricopri con della sabbia non troppo chiara e non troppo grossa... direi che 2-3mm va bene. personalmente sceglierei marrone o grigia.
3- piante, be hai una buona scelta vista l' illuminazione, vuoi evitare la CO2, come vuoi anche se non sarebbe tanto complesso. cmq, direi echinodorus, limnophila, saggitaria, eleocharis, cabomba... poi se vuoi anche anubias, microsorium, hygrophyla, ludwigia...
4- il pmdd lo puoi usare, basta che lo dosi bene.
5- pesci... cardinali e reminezi vanno bene, io metterei una coppia di reminezi e 15 cardinali per cominciare... occhio a mettere parecchie piante in modo che la femmina di reminezi possa nascondersi.


ciao:)
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 12:36   #3
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ahy dimenticavo... per le piante guarda anche quì

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

leggi la colonna luce media e luce alta... anche se è meglio che scegli tra quelle di luce media.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 14:08   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
jj, ci penserei bene prima di scoperchiare il pet company, magari dovrai stare un po' più basso con la colonna d'acqua;
i cardinali non amano la luce intensa, quindi magari metti delle piante galleggianti per creare zone d'ombra, come la riccia o una bella nimphea lotus.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 15:00   #5
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
bettina fa riferimento al fatto che i petcompany spanciano quando sono senza cornice (ralmente lo fanno anche quando la cornice è montata solo che non ci si fa caso...)

cmq non è un problema, a vasca vuota devi valutare di mettere uno o più tiranti... dovrebbe bastarne uno al centro per stare sicuro...

io ho fatto la stessa cosa tua, solo che ho utilizzato un altro metodo, cioè ho tolto il coperchio originale e l' ho sostituito con uno autocostruito, e per evitare lo spanciamento ho messo dei rinforzi sui bordi in alto e la cornice davanti... poraticamente non spancia ora...

P.S per la luce e i cardinali... non ti preoccupare, se la cercano da soli l' ombra... è difficile gestire le piante al di sotto delle galleggianti...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 15:27   #6
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
bettina fa riferimento al fatto che i petcompany spanciano quando sono senza cornice (ralmente lo fanno anche quando la cornice è montata solo che non ci si fa caso...)

cmq non è un problema, a vasca vuota devi valutare di mettere uno o più tiranti... dovrebbe bastarne uno al centro per stare sicuro...

io ho fatto la stessa cosa tua, solo che ho utilizzato un altro metodo, cioè ho tolto il coperchio originale e l' ho sostituito con uno autocostruito, e per evitare lo spanciamento ho messo dei rinforzi sui bordi in alto e la cornice davanti... poraticamente non spancia ora...

P.S per la luce e i cardinali... non ti preoccupare, se la cercano da soli l' ombra... è difficile gestire le piante al di sotto delle galleggianti...

ciao
che si intende per spanciamento?
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 15:33   #7
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che si intende per spanciamento?
succede quando in un acquario pieno, si nota una incurvatura dei vetri lunghi a causa della spinta esercitata dall' acqua. succede maggiormente negli acquari che sono costruiti con uno spessore del vetro minore di quello che normalmente si usa.
anche se uno spanciamento in acquari grossi è fisiologico, solo che deve essere contenuto, altrimenti si rischiano rotture o scollamenti del vetro.

in particolare gli acquari che nascono come acquari chiusi, normalmente sono dotati di cornice e magari di tirante interno che mantiene i vetri, mentre scoperchiando vengono a mancare quersti sostegni, e allora bisogna provvedere con dei tiranti.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 18:52   #8
jj
Plancton
 
Registrato: May 2003
Città: S.Martino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Miseria!.... -04 questa cosa dello spanciamento mi turba non poco... anche perché sinceramente la storia della vasca scoperchiata mi piaceva da morire!!! Ma ritrovarmi l'acquario sul pavimento del salotto...
Se volessi realizzare un tirante come dovrei fare, praticamente?

Grazie!!!

JJ
jj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 18:57   #9
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao, se fai le cose come si deve non succede...

cmq i tiranti o li compri... o lo fai...

se fai un ricerca sul forum troverai numerosi topic
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 20:44   #10
jj
Plancton
 
Registrato: May 2003
Città: S.Martino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
ciao, se fai le cose come si deve non succede...

cmq i tiranti o li compri... o lo fai...

se fai un ricerca sul forum troverai numerosi topic
Mmmmm... in effetti non sembra difficile, se ho ben capito basta un rettangolo di vetro della stessa lunghezza del lato corto incollato col silicone fra i due vetri lunghi, in altro, al centro....
Tra l'altro qui c'è una pagina interessante sul problema dello spanciamento, al di là delle formule (beato chi ci capisce!) c'è un disegno molto esplicativo...

JJ
jj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16279 seconds with 14 queries