..assolutamente è la vasca sbagliata..... lo pseudepiplatys annulatus è tra i killi più piccoli, non proprio delicatissimi, ma assolutamente ingestibili in un acquario da 100 e più litri di comunità...
Ci sono due possibilità di allevamento. la prima è tenere la coppia o un trio in una vaschetta da 10 litri o meno, munita di filtro interno con corrente moderata, fondo di torba o sabbia con foglie di quercia o altro tantissime piante a foglia sottile, come najas, ceratophillum, riccia e muschio di giava... oppure un piccolo gruppo in una vasca da 40/60 litri sempre arredata con tante piante, anche galleggianti, mop e fondo scuro con torba o foglie (l'acqua dovrebbe essere ambrata più o meno scura - in alcune delle mie vasche è color Coca Cola).... se la vasca sia piccola che grande è fitta di piante (che ci vuole un machete) allora si potranno vedere i piccoli nati in superficie, da trasferire in una vaschetta a parte.... Gli annulatus, se stanno bene, si riproducono quotidianamente, solo che è difficilissimo maneggiare le uova , in quanto sono microscopiche e lo sono anche gli avannotti appena nati... il metodo migliore per riprodurli è lasciare la coppia in una vaschetta fittissima di muschio e poi toglierla.. se tutto è andato bene si vedranno dopo 15 giorni circa le prime "stelline argentate" (gli avannotti)...
...l'alimentazione principale per questi piccoli gioielli sono i naupli d'artemia (dati QUOTIDIANAMENTE) piccole larve surgelate di chironomus o artemie molto piccole (ideali le dafnie vive).....
...sopportano molto male le alte temperature e sarebbe consigliato allevarli a 20°/24° (il riscaldatore in casa non è necessario....
...introdurli nella tua vasca, Achille, sarebbe un grave errore... sono pesciolini splendidi... però potresti preparare una vaschetta di piccole dimensioni per loro!...
ciao e buona serata!
Marco