AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Pseudepiplatis annalatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203992)

Achille L. 23-07-2009 19:37

Pseudepiplatis annalatus
 
Qualcuno sa darmi qualche info su questo spendido pesce che non sono riuscito a trovare nulla??

grazie in anticipo. :-)) :-))

neor 23-07-2009 19:45

è un killifish, prova a fare una ricerchetta nella sezione adatta e vedi se trovi qualcosa.

Marco Vaccari 23-07-2009 19:59

...che cosa vuoi sapere in particolare?....

Achille L. 23-07-2009 20:33

Comportamento, come si comporta in una vsca di 180 L con pesci di branco di piccola taglia, caridine, e colisa..

in partica se è un pesce pacifico o meno.

Marco Vaccari 23-07-2009 20:58

..assolutamente è la vasca sbagliata..... lo pseudepiplatys annulatus è tra i killi più piccoli, non proprio delicatissimi, ma assolutamente ingestibili in un acquario da 100 e più litri di comunità...
Ci sono due possibilità di allevamento. la prima è tenere la coppia o un trio in una vaschetta da 10 litri o meno, munita di filtro interno con corrente moderata, fondo di torba o sabbia con foglie di quercia o altro tantissime piante a foglia sottile, come najas, ceratophillum, riccia e muschio di giava... oppure un piccolo gruppo in una vasca da 40/60 litri sempre arredata con tante piante, anche galleggianti, mop e fondo scuro con torba o foglie (l'acqua dovrebbe essere ambrata più o meno scura - in alcune delle mie vasche è color Coca Cola).... se la vasca sia piccola che grande è fitta di piante (che ci vuole un machete) allora si potranno vedere i piccoli nati in superficie, da trasferire in una vaschetta a parte.... Gli annulatus, se stanno bene, si riproducono quotidianamente, solo che è difficilissimo maneggiare le uova , in quanto sono microscopiche e lo sono anche gli avannotti appena nati... il metodo migliore per riprodurli è lasciare la coppia in una vaschetta fittissima di muschio e poi toglierla.. se tutto è andato bene si vedranno dopo 15 giorni circa le prime "stelline argentate" (gli avannotti)...
...l'alimentazione principale per questi piccoli gioielli sono i naupli d'artemia (dati QUOTIDIANAMENTE) piccole larve surgelate di chironomus o artemie molto piccole (ideali le dafnie vive).....
...sopportano molto male le alte temperature e sarebbe consigliato allevarli a 20°/24° (il riscaldatore in casa non è necessario....

...introdurli nella tua vasca, Achille, sarebbe un grave errore... sono pesciolini splendidi... però potresti preparare una vaschetta di piccole dimensioni per loro!... #22
ciao e buona serata!
Marco

Achille L. 24-07-2009 08:48

GRAZIE mille! :-)) sei stato gentilissimo. :-))

daniele68 17-04-2011 23:01

Marco ,
riprendo questo topic e ti chiedo quali valori (compresa la temperatura) sono più idonei e se c'è un rapporto tra maschi e femmine.
Credo che , correggimi se sbaglio, è sempre meglio allevamenti monospecifici piuttosto che vasche di comunità per i killi in generale.

Ormai la scimmia del killifish mi ha morso...e questo pesce mi è piaciuto molto.
grazie per le info.

Ricevute info pochi secondi dopo aver postato
Grazie Marco;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28902 seconds with 13 queries