Non riesco a sfatare questo dubio
Scusate, stavo approfondendo un po' il discorso circa la temperatura di colore, etc. e ho un dubbio:
Allora la Temp. di calore indica la frequenza emessa da un corpo nero a quella temperatura, e ok, però questo non vuol dire che quella fonte non emetta anche in altre frequenze, ovvero che lo spettro nel visibile abbia 2 picchi. In tal caso la tempertaura di calore a cosa si riferisce? una sorta di media tra i picchi? o a quello maggiore?
Da qui il mio dubbio pratico: è possibile utilizzare una lampada comprata dal ferramenta che ha una certa temp. di calore per l'acquario? oppure per l'acquario le lampade hanno dei picchi nell'intorno delle frequenze di maggiore assorbimento da parte delle piante?
Attendo una vostra delucidazione:)
Ciao
Tix
|