AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Non riesco a sfatare questo dubio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203988)

tixcar 23-07-2009 19:09

Non riesco a sfatare questo dubio
 
Scusate, stavo approfondendo un po' il discorso circa la temperatura di colore, etc. e ho un dubbio:

Allora la Temp. di calore indica la frequenza emessa da un corpo nero a quella temperatura, e ok, però questo non vuol dire che quella fonte non emetta anche in altre frequenze, ovvero che lo spettro nel visibile abbia 2 picchi. In tal caso la tempertaura di calore a cosa si riferisce? una sorta di media tra i picchi? o a quello maggiore?

Da qui il mio dubbio pratico: è possibile utilizzare una lampada comprata dal ferramenta che ha una certa temp. di calore per l'acquario? oppure per l'acquario le lampade hanno dei picchi nell'intorno delle frequenze di maggiore assorbimento da parte delle piante?

Attendo una vostra delucidazione:)

Ciao

Tix

aqqa 24-07-2009 04:56

non ho ben capito il tuo ragionamento. Se ti fidi senza spiegazioni troppo "scientifiche" sappi che una qualsiasi lamapada con kelvin tra 4000 e 7000, con spettro "abbastanza" completo (e ormai lo sono quasi tutte, e comunque in rete trovi gli spettri e i picchi con tanto di grafico) va bene per gli acquari, costa anche molto meno. Però un comune ferramente in genere non le ha....

gflacco 24-07-2009 11:21

un negozio di illuminotecnica si!
io uso se osram 840 e 865 e le prendo lì, pagandole meno che nei negozi di acquari.

Sbregamandati 24-07-2009 11:39

Ne abbiamo parlato qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243867

tixcar 24-07-2009 13:32

A parte gli approfondimenti, in breve quello che volevo sapere era proprio se potevo comprare i neon al negozio di illuminotecnica e utilizzarlo per l'acquario, quindi grazie per le risposte.

Ora però la domanda che mi viene, che differenza c'è tra le seguenti tipologie che hanno entrambe gli stessi codici colore

T8 Lumilux De Luxe
T8 Lumilux Biolux

Cambia solo il flusso luminoso. Quale delle due è migliore? -28d#

Ciao

Tix

Federico Sibona 24-07-2009 14:09

Le lampade che hai citato sono entrambe Osram ed entrambe della serie 9xx. il che vuol dire che hanno una ottima resa del colore (>90).
La Biolux ha una regolarità dello spettro di emissione (resa cromatica) maggiore (97) a discapito, come sempre avviene, di un rendimento (lumen/watt) un po' più basso, la Deluxe ha resa cromatica leggermente inferiore (ma pur sempre superiore a 90) a favore di un rendimento un po' superiore.
Tanto per capirci, quando è necessaria la massima fedeltà dei colori è preferibile la Biolux. Ad esempio, nelle tintorie dei tessuti o in laboratori di grafica in cui non si vogliono avere sorprese sulla tonalità di colore passando dall'interno dello stabilimento alla luce diurna, si preferiscono le Osram Biolux (o le Philips Graphica Pro).
In acquario non penso che quei pochi punti percentuali in più di resa cromatica siano determinanti (e penso che Biolux e Graphica Pro costino di più).
Comunque guarda i dati qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
e dati e spettri qui:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12812 seconds with 13 queries