Ciao a tutti
L'anno scorso, da brava fessacchiotta, mi sono fatta rifilare un pleco spacciato per ancistrus da mettere nella mai vasca da 60 lt che ospita già due rossi.
Il pleco mi sembra stia alla grande.... in compenso uno dei due rossi (che ha sempre goduto di ottima salute) si è preso una bella batteriosi che sto curando in vasca di quarantena, e i nitrati sono sempre intorno ai 25

, nonostante i cambi frequenti e i trattamenti...
Naturalmente, dopo la batteriosi, i due pesci rimasti in vasca sono sorvegliati specialissimi ma, mentre so quali sono i sintomi di malattia di un carassio, non riesco mai a capire se il pleco sta bene oppure no, essendo un pesce con abitudini completamente diverse. Quali sono i segnali che dovrebbero preoccuparmi?
Posto poi che fra un anno o due non potrò più tenerlo, quale potrebbe essere la sua destinazione? (all'aquario di genova la vasca dei pirana ne ospita di meravigliosi!

potrebbe essere un'idea - scherzo...)
Per i nitrati alti mi hanno consigliato i canolicchi, ma li devo far maturare? Attualmente ho solo la lana di perlon e due spugne, una a grana più fine una più grossa. L'acquario è un rekord 60.
Grazie a tutti per i consigli (non insultatemi lo so sono stata troppo ingenua a fidarmi del pescivendolo....

)