fede_bomber, se posso permettermi...
tieni conto che per le piante vale la stessa regola che dobbiamo adottare per i pesci: avere con certezza il nome scientifico e vedere se è compatibile con il nostro acquario (es: per luce e necessità di nutrimenti) ... senza contare che smesso vengono vendute per acquatiche piante palustri che non si possono adattare alla vita sommersa...
diciamo che se l'hai presa dovrebbe esserti andata bene... non è troppo esigente in fatto di luce e se non hai il fondo fertile si accontenterà di una pasticca di fertilizzante ogni tanto...
cerca comunque di identificarla bene di Cryptocoryne ci sono diverse specie e varietà
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
|