Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2009, 12:35   #1
mazy
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: reggio calabria
Età : 49
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo allestimento

Premetto che non ho esperienza per cui scusatemi se chiederò cose per voi ovvie.

Sono in procinto di allestire il mio primo acquario.
La vasca che penso di acquistare misura 90x65x70 con vetro da 12 mm fatta artigianalmente. Le misure strane derivano dal fatto che un lato sarà incassato nel muro a filo di parete e quindi sono obbligato a tenere conto della posizione.
Fin qui tutto a posto... Ora la mia prima domanda riguarda il tipo di luci utilizzare considerato che lo vorrei fare aperto senza coperchio. In rete ho visto una plafoniera interessante che monta 6 lampade a risparmio energetico che potrei adattare facilmente alla vasca da 90 ma ho dei dubbi sulla qualità della luce soprattutto considerata la profondità di 70 cm della vasca.
Voi che ne pensate? Sono sufficienti o rischio problemi di illuminazione visto che vorrei comunque inserire molte piante. Inoltre essendo la vasca larga 65 basta una sola plafoniera progettata per un acquario da 100*50 cm standard o è meglio prenderne due per meglio distribuirle?

Spero di essere stato chiaro.
mazy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2009, 12:59   #2
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
mazy, io con quella profondità andrei di T5 tuttla vita...a mio parere ti permetterebbro di arrivare fino in profondità con la luce...ho paura che quelle a risparmio non bastino..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 13:06   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
mazy, direi che è meglio evitare le lampade compatte a risparmio energetico, sono poco performanti e con una colonna d'acqua cosi alta sono inutili secondo me... potresti pensare anche a delle hqi come lampade
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 13:10   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mazy, ciao e benvenuto: per le luci dipende molto da cosa pensi di allestire, di conseguenza da che piante metterai: di certo con un'altezza di 70 cm. non potrai coltivare nè piante rosse, ne pratini, ma se inserirai valleisneria ed echinodorus potresti starci dentro; potresti mettere le piante più esigenti su un rialzo, tipo una terrazza, in fondo e magari anubias e muschi sul davanti.
Il problema grosso dei 70 cm. è la manutenzione: aarrivare negli angoli con un altezza così è difficile, se poi la vasca è anche incassata nel muro...
Io ho una vasca con i vetri di poco sopra i 60 cm e ogni volte che faccio manutenzione, rischio di cascarci dentro, con grande spasso dei miei figli, però mi sono attrezzata con un rialzo dove salgo ogni volta che devo fare qualcosa.

Certo che con una larghezza di 65 cm. può davvero venir fuori qualcosa di scenografico, che invidia!!!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 13:18   #5
MAU74
Guppy
 
L'avatar di MAU74
 
Registrato: Jul 2008
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
La tua vasca è parecchio profonda. Io andrei direttamente sulle HQI.
MAU74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 13:20   #6
mazy
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: reggio calabria
Età : 49
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte così celeri.

State confermando esattamente le mie paure... quei 70 centimetri sono parecchio duri da "bucare".

Per il fatto di essere incassato non mi preoccupo molto perchè in realtà la parte incassata nel muro è di soli 10 centimetri per cui ne rimangono altri 55 per fare manutenzione.

Inoltre cosa ne pensate di un riscaldatore per il fondo. Un negoziante me lo sconsiglia.
mazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 13:42   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre cosa ne pensate di un riscaldatore per il fondo. Un negoziante me lo sconsiglia.
Bisognerebbe sapere quali sono le motivazioni per cui te lo sconsiglia, comunque a mio avviso dovrai pianificare per bene il layout della vasca prima di procedere ad acquisti di materiale che magari non ti servirà.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 14:04   #8
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
da come la vedo io, hai 2 opzioni: T5 da 39W o una HQI da 70 o 150W
Dipende tutto dal tipo di allestimento che hai in mente, comunque tieni presente che la HQI, essendo quasi puntiforme come sorgente, di offrirà lo spettacolo dei riflessi da piscina, con tanto di ombre nette dei pesci.
Le T5 ti consentirebbero di avere una più uniforme distribuzione della luce, e molto meno calore.

Io ho tenuto per mesi una HQI su una vasca aperta, e solo da poche settimane sono passato alla copertura della vasca con tubi T5, e posso dirti che un po' mi mancano i riflessi sul soffitto delle ondine, ma dal punto di vista pratico, ho praticamente azzerato i rabbocchi dell'acqua evaporata...

Ad ogni modo, prima scegli le piante e poi le luci di conseguenza
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 15:26   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...una HQL da 125w no?!?

La base è quasi quadrata ed una HQL a 25 cm dal pelo libero per me basta ed avanza (oltre a costare poco)

mazy, nella mia firma trovi un sacco di guide e links utili
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:29   #10
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
mazy, come ti hanno detto gli altri, e io, le opzioni sono 2..o HQI o T5...
il bello delle T5..non scladano..il brutto..fanno effetto piatto..
il bello delle HQI..fanno l'effetto "sfarfallio"..il brutto..fanno un caldo della madonna..
dopo queste info, lascio a te la scelta..

poi, come ha dettobettina.s, dipende da che piante vuoi allevare...diciamo che noi adesso ti stiamo dando le dritte per allevarne la maggior parte..

per il cavetto riscladante, dì che al tuo negoziante che lui è una *******..
diciamo che ti serve assolutamente se vuoi mettere la sabbia...se metti il ghiaino puoi anche farne a meno, ma se lo metti è meglio...il cavetto aiuta a creare sotto la sabbia il ricircolo d'acqua che in natura è reso grazie alla falda freatica...quindi capisci che una ******* non è...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14902 seconds with 14 queries