Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao,ho da poco allestito il mio primo acquario....mi sono gia morti due pesci pulitori,ho fatto esaminare l'acqua,ed e a posto...comunque,va tutto bene ora....pero mi sono comparse delle lumachine!!!!cosa devo fare????grazie in anticipo per un eventuale risp...ciao a tutti!
prima di tutto segui il consiglio diDeathman,....controlla a che livello è la temperatura?hai aspettato la maturazione del filtro prima dell'inserimento della fauna?
che è "a posto" te l'ha detto il negoziante?
mai fidarsi ciecamente
pur di venderti quanti più pesci possibile, direbbero qualsiasi cosa
e poi solitamente loro per sbrigarsi utilizzano i test a striscette...che danno valori completamente sballati...sperimentato -28d#
piuttosto compra i test a reagente liquido e fatteli da solo
riporta qui i valori e ti diremo
Originariamente inviata da frizzi
pero mi sono comparse delle lumachine!!!!cosa devo fare????
quelle lumachine che hai trovato potrebbero essere
- physa
- planorbis
- melanoides
nessuna è pericolosa, anzi aiutano a capire quando c'è qualcosa che non va quando le troverai tutte lungo il vetro, vicino al pelo dell'acqua
vuol dire che c'è un pò d'inquinamento e quindi nitriti alti
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
frizzi, le lumachine in genere non danno fastidio, se diventano troppe allora c'è qualche problemino di gestione
per quel che riguarda l'acquario, dicci qualcosa di più, magari compila la descrizione in profilo (come gia suggerito) cosi possiamo aiutarti meglio... da quanto tempo è allestito questo acquario? quando hai inserito i pesci?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
frizzi, benvenuto su AP per poterti aiutare al meglio abbiamo bisogno di parecchie informazioni, nel frattempo leggiti due utili guide che ti spiegheranno alcuni concetti base sull'acquariofilia, trovi i link nella mia firma. Poi nel forum e sul portale troverai molte altre cose
ciao a tutti...innanzi tutto grazie per le risposte di aiuto che mi date!siete mitici!
ho compilato,come meglio sono riuscito il mio profilo,forse cosi riuscirete a consigliarmi in un modo piu preciso...
allora,la situazione degenera qui,mi sono morti altri tre pesci,e compaiono sempre di piu lumachine,ce ne saranno 6,8 ...non mangiano le piante,girano per le pareti della vasca,a stanno quasi sempre sulla roccia...ho notato che sulla superfice dell'acqua c'e una patina,opaca,se la tocco fa una reazione come se ci fosse della benzina in uno specchio d'acqua...se si puo dire cosi...una domanda da ignorante : l'acquario e situato in una stanza dove si fuma,puo essere un problema?il coperchio comunque e chiuso...
attendo dei consigli sperando di non perdere tutti i pesci nel frattempo ,grazie
Molto male! Niente di più facile che tu sia in pieno picco dei nitriti (leggi le guide indicate da milly).
Per salvare i pescetti, comperare:
- Sera Toxivec
- Test a reagente per i nitriti (NO2)
- Aeratore con tubetto e porosa
Il Toxivec è un prodotto per le emergenze, tampona il problema temporaneamente e, si spera, ferma la moria, ma serve solo per darti il tempo di organizzarti per i cambi acqua che dovrai fare. Cambia circa il 20% dell'acqua tutti i giorni (il primo giorno anche il 30%) finchè vedrai i nitriti sotto 0,5mg/l. Attenzione che l'acqua dei cambi sia alla stessa temperatura di quella in vasca.
Siccome i nitriti provocano una carenza di ossigeno nei pesci, l'aeratore servirà a facilitare loro la respirazione (anche eliminando la patina in superficie che ostacola gli scambi gassosi aria/acqua).
Fai così: prendi un campione di acqua e vai dal tuo negoziante, gli fai eseguire il test dei nitriti (o meglio, tutti) e ti prendi nota dei risultati. Se i nitriti sono alti, comperi quel che ti ho suggerito (compreso il test NO2 perchè ti servirà per tenerli sotto controllo).
Risolta l'emergenza parleremo del resto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
frizzi, poi appena hai 10 minuti di tempo cerca di compilare il profilo seguendo queste indicazioni http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
giusto per avere un certo ordine e precisione nelle informazioni
in modo che sia anche più facilmente leggibile
...così com'è ora direi che non serve a nulla...non c'è scritto granchè
dopo di chè o fai come ti dice Federico Sibona, oppure penso che faresti prima a dare indietro tutti i pesci al negoziante e far girare la vasca almeno per un mese e mezzo solo con le piante (e le lumachine se presenti non toglierle..non fanno nulla di chè)
e nelfrattempo ti leggi quei 2 link presenti nella firma di milly
se proprio vuoi "imparare in modo che funzioni tutto al meglio" come scrivi nel profilo
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
frizzi,
per la patina( che è il minore dei mali che hai in acquario in questo momento) non sono sicuro, ma mi sembra che il fumo renda più probabile la sua formazione sull'acqua, specie in acquari aperti.
dovrebbe, invece, trattarsi di una patina batterica.
a dire il vero sono confuso anch'io su questo argomento.