Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-06-2009, 21:19   #1
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
vasca per animali particolari

qualche mese fa ho riallestito lo mia vaschetta a dsb,adesso ha raggiunto la stabilità e dovrei iniziare il popolamento vero e proprio,infatti apparte qualche lps e frags è ancora vuota...
in questi mesi di vasca quasi deserta ho potuto apprezzare quei pochi lps che mi sono preso:cathy,un paio di goniopore,trachy,caulastrea....che negli scorsi anni non ho potuto mettere per l'imperator che avevo in vasca...
Mi è venuto voglia quindi di dedicare la vasca ad lps,abbandonando per adesso acropore&co....
vorrei quindi impostare la vasca su un biotopo di profondità,e aggiungere agli lps qualche corallo non fotosintetico,quali gorgonie,dendronephtie,e magari tubastree...

prendendo spunto qua e la su internet avrei pensato di lasciare l'impostazione della vasca così com'è,quindi molto semplice:

-dsb,
-modificare la rocciata(non mi serviranno piu' i piani in alto destinati agli sps)
-movimento affidato a una 6060 e una aqua bee 2000
-skimmer appeso mce600
come luci adesso ho 6x39...pensavo di lasciare accesi solo 4 neon,credo due aquabluespezial e due blueplus.

e adesso viene il punto dolente,l'alimentazione:
girando su internet ho visto alcune vasche,che sembrano mantenere dicretamente questi animali apportando alla vasca papponi composti da miscele di cibi surgelati,cibi liquidi commerciali,ciclopeze,uova di aragosta,tramite immissioni continua da parte di reattori simi a reattori di kw.
un altro tipo ha adottato una soluzione piu' semplice ma interessante(che credo eventualmente di adottare):surgela il pappone in un tubetto da posizione leggermente immerso vicino alla mandata,il lento sciogliersi del pappone assicura continuo apporto di cibo...

che ne pensate?
franklin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
animali , particolari , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25198 seconds with 14 queries