Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ho a disposizione un acquario da 57 litri lordi, aperto con una lampada da 120 w -05 .
avevo intenzione ti provare a fare un acquario con solo echinodorus,
per lo sfondo: sui 2 angoli 2 ozolet red e centrale una di quelle che esce dall'acqua
per la zona centrale: 4 piantine di qualche varietò che cresce poco magai 15\20 centimetri. ne conoscete?
e come pratino: echinodorus tennellus.
logicamente acquario spintissimo con la fertilizzazione del fondo e della colonna, pensavo della dennerle.
è possibile una cosa del genere o c'è la sicurissima probabilità che vengano le alghe?
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO, nel senso che è una lampadina da 23W che corrisponderebbe a una lampadina ad incadescenza da 120W?
mel caso secondo me sarebbe poca senza " " per il tuo progetto
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
in 57 litri puoi mettere tenellus, tazende, acquartica e pochissime altre echino... a parte quelle elencate crescono quasi tutte ben oltre i valori che trovi nelle schede
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, io contavo tutto sul fatto che posso far uscire le foglie. Luca___, l'illuminazione è pari a 120 w il consumo essendo a risparmio energetico è pari a 23w
secondo voi con tutta questa luce anche se fertilizzo bene il fondo e la colonna + co2 etc etc etc, rischio lo stesso alghe?
anche se voglio riempire ogni centimetro quadrato di fondo con echinodorus tennellus?
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO, è uguale a 120 W se ci devi illuminare una stanza e avevi come riferimento le lampadine ad incandescenza... ma in acquario abbiamo come riferimento i neon... io ci capisco poco di queste cose... ma una lampadina a risparmio energetico da 23 W è ovviamente paragonalbile come resa a un neon di pari Watt, anzi forse pure qualcosina in meno
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___, se tu noti, le lampade a risparmio energetico illuminano molto di più con meno watt
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO!!! Dai retta a Luca___. Quel 120W in acquaristica non conta niente, dimenticalo! Quella lampada è 23W.
Anche T8, T5, PL, ossia tutte le lampade fluorescenti, sono a risparmio energetico. Quindi la potenza da considerare è quella effettiva (23W) non quella equivalente (120W)
Temevo che all'inizio, quando hai parlato di 120W, intendessi una potenza equivalente, per quello ti ho fatto la domanda di prima
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
quindi non dovrei avere problemi di alghe, il rapporto è 0,5w\litro?
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193