AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   idea malsana: acquario monogenere con "poca" luce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201966)

GEMMO 28-06-2009 16:00

idea malsana: acquario monogenere con "poca" luce
 
ho a disposizione un acquario da 57 litri lordi, aperto con una lampada da 120 w -05 .
avevo intenzione ti provare a fare un acquario con solo echinodorus,
per lo sfondo: sui 2 angoli 2 ozolet red e centrale una di quelle che esce dall'acqua
per la zona centrale: 4 piantine di qualche varietò che cresce poco magai 15\20 centimetri. ne conoscete?
e come pratino: echinodorus tennellus.
logicamente acquario spintissimo con la fertilizzazione del fondo e della colonna, pensavo della dennerle.
è possibile una cosa del genere o c'è la sicurissima probabilità che vengano le alghe?

Federico Sibona 28-06-2009 16:16

Che lampade sono?

GEMMO 28-06-2009 17:28

1 120w risparmio energetico cunsumo come 23 w

6000 k

Luca___ 28-06-2009 20:44

GEMMO, #24 nel senso che è una lampadina da 23W che corrisponderebbe a una lampadina ad incadescenza da 120W?

mel caso secondo me sarebbe poca senza " " per il tuo progetto ;-)

Paolo Piccinelli 28-06-2009 21:10

sposto in allestimento.


in 57 litri puoi mettere tenellus, tazende, acquartica e pochissime altre echino... a parte quelle elencate crescono quasi tutte ben oltre i valori che trovi nelle schede

GEMMO 28-06-2009 21:26

Paolo Piccinelli, io contavo tutto sul fatto che posso far uscire le foglie.
Luca___, l'illuminazione è pari a 120 w il consumo essendo a risparmio energetico è pari a 23w

secondo voi con tutta questa luce anche se fertilizzo bene il fondo e la colonna + co2 etc etc etc, rischio lo stesso alghe?
anche se voglio riempire ogni centimetro quadrato di fondo con echinodorus tennellus?

Luca___ 28-06-2009 21:33

GEMMO, è uguale a 120 W se ci devi illuminare una stanza e avevi come riferimento le lampadine ad incandescenza... ma in acquario abbiamo come riferimento i neon... io ci capisco poco di queste cose... ma una lampadina a risparmio energetico da 23 W è ovviamente paragonalbile come resa a un neon di pari Watt, anzi forse pure qualcosina in meno

GEMMO 28-06-2009 22:06

Luca___, se tu noti, le lampade a risparmio energetico illuminano molto di più con meno watt

Federico Sibona 28-06-2009 22:29

GEMMO!!! Dai retta a Luca___. Quel 120W in acquaristica non conta niente, dimenticalo! Quella lampada è 23W.
Anche T8, T5, PL, ossia tutte le lampade fluorescenti, sono a risparmio energetico. Quindi la potenza da considerare è quella effettiva (23W) non quella equivalente (120W) ;-)

Temevo che all'inizio, quando hai parlato di 120W, intendessi una potenza equivalente, per quello ti ho fatto la domanda di prima ;-)

GEMMO 29-06-2009 09:55

#23 quindi non dovrei avere problemi di alghe, il rapporto è 0,5w\litro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09189 seconds with 13 queries