Malawi - Ditemi tutto quello sapete
Forse comincerà dopo l'estate una nuova avventura, quindi cerco di documentarmi il più possibile per cominciare bene.
Partendo dalla tecnica
La vasca sarà per un malawi "di cui so poco è nulla, se avete qualche guida completa è ben accetta, vorrei inserire pesci di diverse dimensioni e colori, per lo più una coppia di dimensioni notevoli e tutti quelli che ci stanno di dimensioni ridotte, ovviamente che tutti siano in armonia frà di loro".
Le dimensioni saranno 150Lx60/100Px60H "540lt o 900lt" so che c'è una bella differenza l'una dall'altra ma se riesco vorrei optare per il 900lt anche sè non è sicuro.
La vasca avrà sicuramente una sump di notevoli dimensioni, sarà dotata di un sistema di carico e scarico continuo dell'acqua per i cambi automatici "nel caso del 540lt cambio circa 150lt a settimana, divisa in 7gg per 24H al giorno, il doppio nel caso dell'altra vasca" "per dirla in breve, l'acqua nuova entra in vasca in un punto nascosto e il troppo pieno della vasca scarica l'eccesso in sump di cui un altro troppo pieno elimina l'acqua in eccesso definitivamente"
Ovviamente ci saranno un paio di pompe di movimento con spraybar posizionate in punti strategici che poi si vedrà, idem con un buon areatore, anche se non so se metterlo in vasca o nella sump
I dubbi più grandi sono riguardo l'illuminazione "so che non essendo un acquario con molte piante, l'illuminazione può essere anche limitata ad un 0,3w/l 0,5w/l ma ci vogliono molte alghe, come fare? gradazioni? attinico ok è il resto?"
Altro dubbio enorme è l'allestimento, eliminando la questione gusti personali ecc. che tipo di rocce gradiscono questi pesciolini? io vorrei mettere quelle calcare da giardino, mi piacciono molto come colore e come forma, ma noto che sono molto ruvide e spigolose, potrebbero creare danni fisici ai pesciolini?
La sabbia? che granulometria? 1/2/3/4/5mm? ovviamente calcarea? inerte? mista? il colore a mio gusto o hanno preferenze?
Scusate per le 1000 domande e vi ringrazio per le risposte.
|