Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
in polvere van più o meno bene tutti. decidi te la marca che preferisci poi magari ne riparliamo. occhio ai bilanciati, piuttosto, che sono più indicati per li mantenimento.
Peppe8, per mantenere i valori stabili si usa l'a+b. se hai il reattore non serve.
io poi per buffer bilanciati intendevo quelli in polvere, tipo il calcio della tropic, che non spinge tantissimo ma ti mette dentro altri elementi e a loro detta non ti crea squilibri ionici (dicono loro, eh? )
ma questi test combinati tipo nitriti e nitrati, calcio e magnesio come quelli della tropic marin, vanno bene, oppure è meglio comprare un singolo test per ogni elemento?
Peppe8, io uso kh della Tropic e tutto il resto Elos o Salifert ma singoli...sicuramente quelli conbinati sono stati progettati per lavorare bene, e specialmente Tropic Marin non ha grossi problemi.In un vecchio post di comparazione dei test risultava persino che alcune marche tipo Salifer, anche se singoli, avevano una tolleranza d'errore molto alta