Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2009, 13:22   #1
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
crescita pantodon buchholzi

con un alimentazione a base di drosofile,larve rosse e bianche congelate di zanzara....quale misura massima può raggiungere questo pesce secondo voi??
in rete ho letto massimo 15,voi che ne pensate???

un saluto
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 17:56   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe restare sui 10/12cm, coda esclusa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 19:10   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..concordo con Federico Sibona, mai visti di più grandi...
comunque credo, da quel che ho letto in vari articoli su questi splendidi pesci, che il surgelato e le drosofile, alla lunga non siano sufficienti, ed è meglio integrare con insetti... quali non saprei... un articolo parlava di larve... forse andrebbero bene anche mosche... sicuramente piccoli grilli... comunque insetti che non siano eccessivamente grassi che cadono sulla superficie dell'acqua...
ciao ciao!

Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 19:26   #4
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
ok,grazie per i consigli....è veramente particolare,oggi aprendo il coperchio ha tentato il salto per 3 4 volte il bello è che poi planano per 3-4 metri!!
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 22:09   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...infatti viene consigliato per questi pesci, parenti lontani degli osteoglossum un paludario tropicale di ampie dimensioni, possibilmente con vegetazione ai bordi e spazio per nuotare e naturalmente spazio per saltare... se poi aggiungi un sostanzioso cibo vivo, allora si potrebbe tentare la riproduzione...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 22:29   #6
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
Marco cosa mi consigli allora,di riportarlo indietro??
o può vivere lo stesso bene con un acquario coperto?
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 22:40   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...non saprei!.... non ho esperienza con questi pesci... dove li tieni? riesci a fare una foto della vasca?...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 22:55   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ho letto un po' di articoli.... consigliano di tenere l'acqua bassa, ben ossigenata, ma con un movimento d'acqua calmo, piante galleggianti e vegetazione ai bordi della vasca...
fondo scuro, filtraggio con torba e foglie di quercia sul fondo per creare un'ambiente acido, l'acqua dovrebbe essere tenera e di temperature dai 24° ao 28°...
..importante è appunto il cibo, per i giovano consigliano appunto larve rosse e bianche di zanzara (galleggianti) e grilli neonati o giovani... mentre a pesci adulti consigliano un alimentazione a base di grilli, e mosche.. ogni tanto un po' di surgelato e magari qualche pesciolino (tipo guppy..)
Sono pesci che in natura cacciano prede terrestri...
La riproduzione non è impossibile se si ha la coppia... il maschio si dovrebbe riconoscere dalla pinna anale concava mentre la femmina dalla pinna anale convessa...
La deposizione avviene con il maschio che "sale" sulla femmina e successivamente vengono deposte uova galleggianti che da chiare diventano abbastanza scure e vanno prese con un cucchiaio e poste in una nursery di rete all'interno della vasca...
Gli avannotti pare che siano molto piccoli e necessitano a lungo di cibo minuscolo come infusori, e anguillole dell'aceto.. inoltre dicono che ci sia un'alta mortalità...
..that's all!!
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 23:12   #9
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
grazie Marco...ora vedo se è il caso di tenerlo o meno....il mio acquario è un 200 litri lungo un metro e 20..con coperchio
non ho fondo scuro,e ho un ph sul neutro o poco più(7,3 all'incirca)...sono indeciso se tenerlo...
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 23:18   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....vedi tu...... sinceramente, ma è un mio pensiero, tenere un pesce singolo per osservarlo non mi da tanta soddisfazione..... piuttosto allora modifico la vasca, leggendo il più possibile, tenendo soltanto loro (magari acquistandone 4 o 5 esemplari) e attrezzandomi il più possibile per tentarne la riproduzione... anche perchè, parlando di pantodon, si tratta sempre di esemplari di cattura.....
Motivo in più per cercare di riprodurli, non credi?...
Che bello sarebbe, se in futuro, tutti i pesci in commercio, compresi i pantodon fossero solo di allevamento!

ciao ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buchholzi , crescita , pantodon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22272 seconds with 14 queries