Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2009, 14:12   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
come si comprano gli animali???

Domanda fatta da uno che non ha mai comprato un animale per il marino:

come si comprano già con la roccia incollata sotto? Oppure senza? Oppure dipende dall'animale?

Siccome io ho la vasca già bella piena di rocce sto ragionando sul fatto che se mi vendono gli animali già con delle rocce attaccate potrei avere difficoltà a posizionarle...

Si può chiedere di avere gli animali senza roccia per poi curarne l'ancoramento a casa nella propria vasca con la colla e/o altre tecniche varie??
Come funziona la questione?

E le taleine che mi sembrano più funzionali ai mini reef cosa sono e dove comprano?
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-06-2009, 16:56   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Iapo dipende da che animale in genere i molli sono attaccati alla loro roccetta (la dimensione varia da piccola a grande) ..per sli SPS e LPS
te li danno con la basetta (generalmente) la basette è una base (appunto ) di piccole dimensioni dove poggia/è attaccato il corallo ...le taleine
non sono altro che figlie dei coralli che crescendo troppo di dimensioni si taleano (appunto ) e ne ricavi altri animali piu piccolini che col tempo cresceranno...anche quest'ultimi generalmente chi te li vende o te li regala te li danno attaccati alla basetta


ciaoooo
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 19:57   #3
nico13
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iapo, mi permetto ricollegandomi al tuo discorso di fare una domanda al riguardo

magari per motivi tecnici e/o sopratutto estetici, se non si vuole vedere la roccetta "in più" si potrebbe tagliare alla base il corallo, riposizionarlo e buttar via la roccetta, no?

alla fine è come le "potature" di mantenimento e il ri-collocamento tramite ago su un'altra roccia, no?

grazie
nico13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 21:23   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
nico13, si, se parliamo di discosoma sarco e questi altri carri armati direi proprio che si puo fare... lo sa bene il mio discosoma... oppure si puo martellare la roccia finchè non prende la dimensione da noi desiderata (magari ne lasci giusto una scheggia sotto al piede del corallo, tanto poi si sposta lui... e gli eviti tanto stress)
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 21:29   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Papo yes...la seconda che hai detto ma propio se è un roccione....già li stressiamo per il viaggio e il nuovo ambiente....meglio lasciarli stare sulla loro rocia ...vedi mai che poi si spostano da soli e togli la roccietta...almeno come la vedo io he??'
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 21:36   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, io avevo messo il discosoma da una parte poi ho cambiato idea vado a staccarlo ma dopo neanche 24 ore si era già incollato... con le cattive e qualche imprecazione è venuto via, ora li dov'era prima ne stanno nascendo altri 2... penso che li siringherò con aceto... -04 Il padre dopo altre 24 ore si era già ancorato dove sta tuttora...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 22:54   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iapo, per ancorare le talee di coralli duri vendono un apposito "stucco" bicomponente, che una volta composto e inserito in acqua indurisce in qualche ora... si può incollare anche col super attak gel ma onestamente mi sembra molto meglio lo stucco bicomponente...

Per ancorare i coralli molli invece io uso il filo da pesca o gli aghi di siringa, con cui li infilzo tenendoli ancorati alla roccia fino a che non si attaccano da soli.

Di solito i negozianti i molli li vendono sempre su basetta, per praticità. Anche per i duri vale la stessa cosa, anche se per questi è più facile ottenere delle talee non su basetta (per esempio dai privati che ti tanto in tanto li potano --> cfr. sezione mercatino )
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 23:41   #8
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi mi è sicuramente più chiaro..per la colla bicomponente sono già attrezzato (tunze) e ho capito come si usa...mi rimane oscura la tecnica dell'ago...cioè io infilzo il molle e lo ancoro a cosa? Buco nella roccia?
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 00:03   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, le rocce vive sono piene di piccole fessure e comunque sono generalmente piuttosto porose e si bucano facilmente con l'ago di una siringa... il cui scopo è semplicemente quello di tenere il corallo molle attaccato alla roccia alla bellemeglio per qualche giorno, fino a che non vi si saldi da solo.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 09:35   #10
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
ok
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
animali , comprano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15878 seconds with 14 queries