Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2009, 21:46   #1
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
liofilizzati SHG e inquinamento da fosfati

Ciao a tutti ragazzi!!!!!!

Dopo più di un anno che alimento i miei pesci esclusivamente con mangimi SHG (a parte una breve parentesi).....e sempre con la stessa procedura......

mi sono reso conto che FORSE ho sempre sbagliato la preparazione dei liofilizzati

utilizzo ARTEMIA, CHIRONOMUS e TUBIFEX

preparo i mangimi mettendone la quantità che somministro in mezzo bicchiere d'acqua della vasca......aspetto che si reidratino e poi verso tutto il contenuto in vasca.....

ora mi sono accorto che l'acqua del bicchiere è piena di fosfati!!!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05
mi era venuto il dubbio ed ho fatto il test sull'acqua del chironomus e dell'artemia.......



ma possibile....anche con SHG che costa un botto??????


voi che fate, sciacquate sempre i mangimi liofilizzati?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2009, 23:13   #2
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Gabriele, sinceramente non ho mai fatto questa prova. Il tuo procedimento è corretto, io a volte non metto i liofilizzati neanche nel bicchiere a idratarli ma direttamente in acquario.
Mi riservo domani di fare le prove con artemia, chironomus e tubifex. Hai misurato comunque l'acqua della vasca non contenga fosfati? :)
Considera comunque che se anche nel bicchierino ne rilasciano tanti questi poi vanno a diluirsi nella vasca percui è meno preoccupante questo fenomeno, anche se è interessante questo tipo di prove.

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 10:43   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GooseFish
Hai misurato comunque l'acqua della vasca non contenga fosfati? :)
ciaoo

MA PORCA MISERIACCIA!!!!!!!!! -04

'sta cosa m'era sfuggita........
certo che in vasca i fosfati ci stanno....eccome se ci stanno!!!!!!!!!!!!!!!!


oggi rifaccio la prova idratando i liofilizzati con acqua osmotica pura.....ti aggiorno in serata.....

p.s.:(ma se po' esse più deficenti?!?!?!?! )
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 12:41   #4
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho nuovamente eseguito il test fosfati sul CHIRONOMUS, utilizzando stavolta acqua osmotica prelevata dal bidone di stoccaggio dell'osmoregolatore.....


Visto che il campione di partenza è fortemente colorato di giallo/arancio dal chironomus stesso, per rendere più veritiero il test ho adottato il metodo comparativo "alla JBL"....


Giudicate voi stessi il risultato........considerando che il colore più scuro della scala dei test Salifert corrisponde già a 3mg/l......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 13:22   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gab82, in vasca un "eccome se ci stanno" a quanto corrisponde in mg/l?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 14:04   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a 2mg/l Federico.......ricordi che non riuscivo a capirne il motivo?(comunque per il test di cui ho allegato la foto ho utilizzato acqua osmotica )

ecco....ora ho scoperto che ANCHE QUESTO è un motivo......

calcola che alimento i miei pesci due volte al giorno....di cui una con granulato.....

ed una a rotazione coi liofilizzati.......quindi tutti i giorni inserisco in vasca quel mezzo bicchiere pieno di fosfati......

a occhio dalla foto che valore daresti a quel blu?????
a me dal vivo sembra sforare i 6mg/l
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 14:56   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gab82, tanto per comincire, d'ora in poi, non buttare dentro l'acqua del bicchiere in cui si sono idratati i liofilizzati, ma scolali in un colino (ma questo credo che tu lo abbia già pensato )
Però mi viene da pensare, ma quegli animaletti liofilizzati da vivi avranno una percentuale di fosfati di quel genere? Forse sì, perchè non vedo perchè nella preparazione dei liofilizzati si dovrebbero aggiungere fosfati. Ma allora vuol dire che nell'apparato digerente dei pescetti i fosfati vengono in larga parte trattenuti perchè utili? A questo punto forse è meglio metterli in vasca senza idratarli preventivamente, verranno ingeriti con maggior parte delle loro proprietà da vivi
Una curiosità, in quell'acqua osmotica di idratazione hai provato a misurare anche nitrati, nitriti, KH e GH ed ammonio/ammoniaca? I primi due dovrebbero essere bassi (perchè in quell'acqua non dovrebbero esserci Nitrosomonas e Nitrobacter), ma gli altri?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 15:03   #8
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no.....ho fatto solo il test fosfati.......perchè è il valore che mi da più rogne in vasca......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 08:53   #9
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gab, come ti ripeto hai fatto un test interessante (che quando avrò tempo farò anche io) ma parte da un errore madornale.
Tu hai lasciato a mollo i mangimi in un bicchiere ... per far si che il test sia corretto devi lasciarli a mollo in un litro. Altrimenti la concentrazione che vai a misurare non è esatta.
Oppure dopo che li hai sciolti in un bicchiere devi versare questo bicchiere in un litro di acqua osmotica, mescolare bene bene ... e POI misurare i fosfati di 5 o 10ml di quest'acqua.

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 10:05   #10
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
e che cosa cambierebbe?..... a me interessava sapere quanti fosfati immetto....non la loro concentrazione.......

(probabilmente però utilizzando la procedura indicata da te il test sarebbe molto più preciso........proverò nei prossimi giorni....)

ti basta fare la dovuta proporzione.......
il test calcola i mg/l............

quindi ipotizzando che nel bicchiere ci sia una concentrazione di 6mg/l....e 50ml di acqua

6:1000=x:50

x= 6x50:1000
x=0,3mg

vuol dire che con ogni bicchiere immetto 0,3mg di fosfati.....che presi così potrebbero sembrare una quantità esigua........

ma calcolandoli per 15gg, ipotizzando l'uso di liofilizzato una volta al giorno, (io cambio il 12% d'acqua ogni 15gg).......vengono fuori 4,5mg

a cui poi dovremmo aggiungere quelli derivati dalle feci dei pesci...ecc..ecc....ma non siamo qui per questo....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , inquinamento , liofilizzati , shg

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17332 seconds with 14 queries