Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
rocco siffredi, ricordo che qualche giorno fa Aster73 aveva risposto ad un post divendo che il kh fdi una vasca si stava alzando senza inserie carbonati dall'esterno perchè gli escrementi dei pesci stavano alimentando la vasca...
non ho molta epserienza in merito ma l'articolo che hai inserito è molto utile, vediamo cosa troviamo online in merito
Questi pesci bevono continuamente l'acqua di mare per evitare la disidratazione. Ciò lo espone ad un eccesso di calcio ingerito, che precipitano nei cristalli del carbonato di calcio nell'intestino
i pesci non bevono , ma assumono i liquidi tramite osmosi. anche se fosse come scritto assumerebbero quello che in natura c'è già ...
anche se fosse come scritto assumerebbero quello che in natura c'è già ...
Ma sembra che nel loro apparato digerente vi siano reazioni chimiche che producono carbonato di calcio partendo da elementi/composti che assumono.
Quindi quel che esce non è uguale a quello che entra
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Prima di dubitare verificate le fonti.
Se non é una bufala di sanza, cosa che non credo, credo ci sia poco anzi niente da commentare e soprattutto da dubitare!
O alla presunzione non c'è proprio limite?
tom03, Federico Sibona, vorrei non essere fraineso , non è presunzione , ma solo un mio pensiero ... sono sinceramente un pò prevenuto sugli studi degli scienziati inglesi, lo ammetto, ultimamente stanno scoprendo l'acqua calda ... il pesce in poche parole assorbe elementi in soluzione rendendoli insolubili. non è il pesce ad aumentare la kh, ma altri fattori ambientali. essi probabilmente si limitano, assorbendo più sali a produrre più carbonato di calcio insolubile (un pò come noi quando beviamo acqua dura o mangiamo tanto formaggio ), di conseguenza non conteggiabile per la durezza dell'acqua, che poi si ridissocerà rifacendo partire il ciclo. partire dal pesce come responsabile francamente mi sembra assurdo , ma potrei sbagliarmi