AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   w tanti pesci!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199535)

rocco siffredi 31-05-2009 13:00

w tanti pesci!!!
 
http://www.diariodelweb.it/Articolo/...90116&id=66996

Abra 31-05-2009 13:09

quindi se ho capito bene riportando il discorso in vasca....i pesci oltre che l'apporto organico apportano anche carbonati alla vasca?

rocco siffredi 31-05-2009 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
quindi se ho capito bene riportando il discorso in vasca....i pesci oltre che l'apporto organico apportano anche carbonati alla vasca?

cosi sembra #24

IVANO 31-05-2009 17:18

rocco siffredi, ricordo che qualche giorno fa Aster73 aveva risposto ad un post divendo che il kh fdi una vasca si stava alzando senza inserie carbonati dall'esterno perchè gli escrementi dei pesci stavano alimentando la vasca...
non ho molta epserienza in merito ma l'articolo che hai inserito è molto utile, vediamo cosa troviamo online in merito

fappio 31-05-2009 23:20

rocco siffredi,
Quote:

Questi pesci bevono continuamente l'acqua di mare per evitare la disidratazione. Ciò lo espone ad un eccesso di calcio ingerito, che precipitano nei cristalli del carbonato di calcio nell'intestino
i pesci non bevono , ma assumono i liquidi tramite osmosi. anche se fosse come scritto assumerebbero quello che in natura c'è già ...

asvanio 01-06-2009 15:26

gia' non bevono e comunque al massimo rimarebbe in equilibrio #24

maurofire 02-06-2009 08:18

#24 #24

Federico Sibona 02-06-2009 08:42

Quote:

Originariamente inviata da fappio
anche se fosse come scritto assumerebbero quello che in natura c'è già ...

Ma sembra che nel loro apparato digerente vi siano reazioni chimiche che producono carbonato di calcio partendo da elementi/composti che assumono.
Quindi quel che esce non è uguale a quello che entra ;-)

tom03 02-06-2009 10:41

Prima di dubitare verificate le fonti.
Se non é una bufala di sanza, cosa che non credo, credo ci sia poco anzi niente da commentare e soprattutto da dubitare!
O alla presunzione non c'è proprio limite?

fappio 02-06-2009 11:54

tom03, Federico Sibona, vorrei non essere fraineso , non è presunzione , ma solo un mio pensiero ... sono sinceramente un pò prevenuto sugli studi degli scienziati inglesi, lo ammetto, ultimamente stanno scoprendo l'acqua calda ... il pesce in poche parole assorbe elementi in soluzione rendendoli insolubili. non è il pesce ad aumentare la kh, ma altri fattori ambientali. essi probabilmente si limitano, assorbendo più sali a produrre più carbonato di calcio insolubile (un pò come noi quando beviamo acqua dura o mangiamo tanto formaggio ), di conseguenza non conteggiabile per la durezza dell'acqua, che poi si ridissocerà rifacendo partire il ciclo. partire dal pesce come responsabile francamente mi sembra assurdo , ma potrei sbagliarmi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14560 seconds with 13 queries