|
Originariamente inviata da emio
|
...anche se fossero i commenti del "progettista" sarebbe lo stesso....
|
Rompiballe....
Il solo fatto che dici che devi abbassare il livello all'interno della colonna di contatto, indica che è un venturi non adatto a quel modello.
La schiuma deve iniziare ad asciugare quando entra nel collo del bicchiere; facendola cominciare ad asciugare prima, si snatura lo schiumatoio rendendolo troppo sensibile e meno stabile, oltre che meno efficace.
La colonna di contatto serve per consentire alle bolle di raccogliere le proteine (ed altro, naturalmente) mentre il collo del bicchiere serve a far asciugare la schiuma altrimenti toglieremmo troppa acqua.
Uno schiumatoio che lavora così è un progetto corretto.
Uno schiumatoio che lavora diversamente è sbagliato!
Oliviero, il tuo è un progetto sbagliato!!!
Quel venturi è nato per il modello di schiumatoio superiore, realizzato per lavorare più acqua e che, quindi, necessita di più aria per mantenere il corretto rapporto acqua/aria ma, soprattutto, un corretto livello in colonna di contatto.
Spero di non innescare l'ennesima polemica....
geppy