AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   ancora su LGM950 (sottotitolo: non riesco a stare fermo)... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199101)

emio 26-05-2009 10:27

ancora su LGM950 (sottotitolo: non riesco a stare fermo)...
 
..proprio non riesco ad accontentarmi ed a "trovare pace"...-e92
..sulla scia del nuovo ski LGM con il doppio venturi presentato a Bologna...
...mi sono detto...perche' no ?.... #18 #18
..ho preso un bel trapano e, con molta cura, ho fatto un secondo buco (di diametro appropriato) al venturi del mio 950....
...ho aggiunto un pezzetto di tubetto incollandolo con del Tangit...
..in pratica ho "replicato" fedelmente la presa d'aria preesistente....
..il giorno successivo ho rimontato il tutto, compresa la girante originale LGM...
..tubetti, silenziatori....
..beh...ora il 950 lavora con ben 600 l/h di aria...
..certo bisogna abbassare un po' il livello all'interno del corpo, ma questi sono i risultati....
..che ne dite ?....

Abra 26-05-2009 10:51

Quote:

..beh...ora il 950 lavora con ben 600 l/h di aria...
perchè prima quanti ne faceva #24

maomig 26-05-2009 11:51

aspetto con ansia i commenti del costruttore.... :-D

emio 26-05-2009 12:03

...si...si...aspettiamo.... -97-

piggarello 27-05-2009 09:58

...no comment #07

emio 27-05-2009 12:43

...anche se fossero i commenti del "progettista" sarebbe lo stesso....

Geppy 27-05-2009 14:17

Quote:

Originariamente inviata da emio
...anche se fossero i commenti del "progettista" sarebbe lo stesso....



Rompiballe.... :-)

Il solo fatto che dici che devi abbassare il livello all'interno della colonna di contatto, indica che è un venturi non adatto a quel modello.

La schiuma deve iniziare ad asciugare quando entra nel collo del bicchiere; facendola cominciare ad asciugare prima, si snatura lo schiumatoio rendendolo troppo sensibile e meno stabile, oltre che meno efficace.

La colonna di contatto serve per consentire alle bolle di raccogliere le proteine (ed altro, naturalmente) mentre il collo del bicchiere serve a far asciugare la schiuma altrimenti toglieremmo troppa acqua.
Uno schiumatoio che lavora così è un progetto corretto.
Uno schiumatoio che lavora diversamente è sbagliato!
Oliviero, il tuo è un progetto sbagliato!!!:-D :-D :-D

Quel venturi è nato per il modello di schiumatoio superiore, realizzato per lavorare più acqua e che, quindi, necessita di più aria per mantenere il corretto rapporto acqua/aria ma, soprattutto, un corretto livello in colonna di contatto.

Spero di non innescare l'ennesima polemica.... :-))

geppy

jorgo 27-05-2009 14:20

Geppy, innesca innesca che alla fine sono interessanti :-D

Abra 27-05-2009 14:22

io seguo e vigilo....aspettando che emio monti pezzi di 3 skimmer diversi...a quel punto diventerà il mio idolo :-D :-D

jorgo 27-05-2009 14:24

Abracadabra, io aspetto che buchi il 950, gli metta una terza aquabee col doppio venturi, modifichi la seconda che già c'era e faccia uno skimmer da 1800lt'h d'aria che usi la vasca come colonna di contatto #18

ot geppy rispondimi ti preeego #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11319 seconds with 13 queries