Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti. Ho un acquario marino di capacità 160 lt. circa e 6 pesci (Rhinecanthus Aculeatus alias balestra; Paracanthurus hepatus; Zebrasoma Flavescens; Pterapogon Kauderni; Pseudochromis Paccagnellae; pagliaccetto).
Ultimamente mi sto accorgendo che il KH sta gradualmente salendo, adesso è12. In realtà negli ultimi mesi ho tolto alcune rocce vive ed intendo toglierne delle altre per lasciare più spazio ai pesci. Non so se è stata questa la causa. Inoltre, prima sostituivo l'acqua che evapora con acqua osmotica mentre adesso con quella del lavandino.
Qual'è la causa?
Posso togliere altre rocce?
Perchè sono aumentate le aiptasie?
Mi affido alla vostra competenza.
Grazie in anticipo...ciao!
il kh ti si alza perchè lo avrai alto in quella del rubinetto.....se puoi togliere le roccie non te lo possiamo dire se non sappiamo quante ne hai in vasca,e se hai un biologico,
normale le aiptasie crescono se qualcuno non le mangia o non le siringhi tu.
hai coralli in vasca??
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ciao a tutti. Ho un acquario marino di capacità 160 lt. circa e 6 pesci (Rhinecanthus Aculeatus alias balestra; Paracanthurus hepatus; Zebrasoma Flavescens; Pterapogon Kauderni; Pseudochromis Paccagnellae; pagliaccetto).
CEDRES, il kh sale perchè sicuramente sarà presente nell'acqua del rubinetto (da me a Torino l' acqua del rubinetto ha kh 9) .
Per le aiptasie ti ha già risposto Cristian (Abra), per il resto cerca di considerare il topic di janco1979
Non ho alcun filtro (solo rocce vive).
la quantità di rocce non saprei precisarla in chili però posso dice che, visivamente, occupano circa la metà dello spazio in vasca.
CEDRES, allora io non toglierei ancora rocce,ameno chè come detto tu non voglia un'acquario di soli pesci,allora a quel punto monterei un biologico,uno skimmer potente,e poi eiminare gran parte delle rocce.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
CEDRES, il Kh ti sale lentamente perchè c'è poco scambio gassoso in vasca , accumulo di anidride carbonica e molte sostanze di scarto dei pesci non eliminate ( urea etc..etc..).
Aumenta il movimento della superficie dell'acqua con l'ausilio di pompe di movimento , ed inserisci uno skimmer per eliminare meglio i rifiuti del metabolismo dei pesci.
Il KH alto non è un problema grave se non hai coralli in vasca, mentre può diventare grave l'aumento di anidride carbonica e l'aumento dei rifiuti dei pesci.
CEDRES, allora io non toglierei ancora rocce,ameno chè come detto tu non voglia un'acquario di soli pesci,allora a quel punto monterei un biologico,uno skimmer potente,e poi eiminare gran parte delle rocce.
Ok! Che tipo di filtro biologico mi consigli (mi citi qualche marca?) per il mio acquario da 160lt?
Lo skimmer è un tipo di filtro oppure è un altra cosa?
Ciao, Grazie!