Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2009, 12:05   #1
Eagles
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eagles

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzare un 80lt con sub strato e poca luce

Salve ragazzi,
innanzitutto CIAO a tutti voi esperti della fertilizzazione...
Ho iniziato da un paio di mesi il mio acquario (vedere in firma) con le seguenti piante
  • Anubias species nana
    Anubias barteri v. barteri
    Cabomba caroliniana (diversi steli)
    Cryptocoryne mi oya
    Cryptocoryne mollmanii
    Echinodorus ozelot rosso
    Egeria densa
    Vallisneria spiralis

il neon è un misero T8 da 18w, facendomi avere un bassissimo rapporto w/l.



I fertilizzanti che mi sono stati venduti sono i seguenti

Quote:
Flourish Excel™



è una fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio; questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2 ma può anche essere ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel™ favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, assimilabili più facilmente dalle piante rispetto agli ioni ferrici Fe+3. Flourish Excel™ è un componente essenziale della linea di fertilizzanti Flourish. Non contiene fosfati o nitrati.
e anche (stessa dose, 5ml x due volte a settimana)

Quote:
Flourish Potassium™



contiene 40,000 mg/L di potassio in forma espressamente studiata per l'acquario naturale di piante. Il potassio è uno degli elementi estremamente importanti per permettere il corretto sviluppo di un acquario di piante. Il potassio può esaurirsi velocemente se l'acquario ha ritmi di crescita elevati e se il livello di minerali disciolti in acqua è basso; in questi casi la mancanza di potassio può diventare un fattore limitante nel corretto sviluppo delle piante. L'utilizzo di Flourish Potassium™ è consigliato per mantenere una corretta concentrazione di potassio ed evitare il deperiento delle piante. Usare EQUILIBRIUM in occasione dei cambi dell'acqua per stabilizzare la concentrazione iniziale del potassio.
Da somministrare per 2 volte a settimana (5 ml)

Ed ecco i primi problemi:

La Vallisneria spiralis si è completamente seccata.. Il negoziante mi ha detto che potrebbe non essersi ambientata.. Premetetto che è stata inserita assieme a tutte le altre (tranne la cabomba)



C'era anche qualche alga filamentosa scura ma l'introduzione di un'ampullaria e l'aggiustamento del fotoperiodo hanno risolto il problema


Cosa mi consigliate per evitare che anche altre piante facciano sta brutta fine???
__________________
Piano piano sto completando la descrizione del mio acquario...

Forse tra un anno o due avrò capito come fare :D
Eagles non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2009, 19:14   #2
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Quando hai cominciato a fertilizzare? E in che dosi?
La seachem è ottima! Qui trovi il protocollo base: http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm
Le dosi devono essere abbassate vista la luce della tua vasca..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 15:07   #3
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il protocollo seachem è troppo per la tua vasca....hai troppa poca luce! prova con un fertilizzante unico mensile visto che oltretutto non hai piante molto esigenti (la cabomba non so come ti sopravvive con quella luce....)
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 23:41   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che 1 solo tubo da 18w per 80 litri se pur non netti siano veramente pochini, dubito che piante come cabomba, valli ed egeria possano crescere. Forse tra le 3 la valli e' quella che potrebbe crescere, per il resto le altre piante da te riportate, non hanno problemi per crescere in vasca. In tutti i casi hai citato excel e potassium che sono solo una piccola parte della linea. In vasca non dovrebbe mancare assolutamente il ferro ad esempio.
In tutti i casi, togliendo cabomba ed egeria, potresti andare avanti bene anche con la sola fertilizzazione da fondo, ferro e potassio ( per me fondamentali ).
La valli potrebbe non essersi ambientata bene, ma piu' probabilmente potrebbe mancarle qualche sostanza nutritiva. Per l'immissione di altre piante in vasca, pensa a piu' luce e ad un impiantino di co2
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15414 seconds with 14 queries