![]() |
Fertilizzare un 80lt con sub strato e poca luce
Salve ragazzi,
innanzitutto CIAO a tutti voi esperti della fertilizzazione... Ho iniziato da un paio di mesi il mio acquario (vedere in firma) con le seguenti piante
il neon è un misero T8 da 18w, facendomi avere un bassissimo rapporto w/l. http://img32.imageshack.us/img32/4572/imag0177.jpg I fertilizzanti che mi sono stati venduti sono i seguenti Quote:
Quote:
Ed ecco i primi problemi: La Vallisneria spiralis si è completamente seccata.. Il negoziante mi ha detto che potrebbe non essersi ambientata.. Premetetto che è stata inserita assieme a tutte le altre (tranne la cabomba) http://img228.imageshack.us/img228/6871/imag0180.jpg C'era anche qualche alga filamentosa scura ma l'introduzione di un'ampullaria e l'aggiustamento del fotoperiodo hanno risolto il problema Cosa mi consigliate per evitare che anche altre piante facciano sta brutta fine??? |
Quando hai cominciato a fertilizzare? E in che dosi?
La seachem è ottima! Qui trovi il protocollo base: http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm Le dosi devono essere abbassate vista la luce della tua vasca.. |
Secondo me il protocollo seachem è troppo per la tua vasca....hai troppa poca luce! prova con un fertilizzante unico mensile visto che oltretutto non hai piante molto esigenti (la cabomba non so come ti sopravvive con quella luce....)
|
Premesso che 1 solo tubo da 18w per 80 litri se pur non netti siano veramente pochini, dubito che piante come cabomba, valli ed egeria possano crescere. Forse tra le 3 la valli e' quella che potrebbe crescere, per il resto le altre piante da te riportate, non hanno problemi per crescere in vasca. In tutti i casi hai citato excel e potassium che sono solo una piccola parte della linea. In vasca non dovrebbe mancare assolutamente il ferro ad esempio.
In tutti i casi, togliendo cabomba ed egeria, potresti andare avanti bene anche con la sola fertilizzazione da fondo, ferro e potassio ( per me fondamentali ). La valli potrebbe non essersi ambientata bene, ma piu' probabilmente potrebbe mancarle qualche sostanza nutritiva. Per l'immissione di altre piante in vasca, pensa a piu' luce e ad un impiantino di co2 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl