Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, sono una neofita che ha commesso un paio di sbagli, primo fra tutti quello di fidarmi del negoziante...
Sono andata a comprare un paio di pesciolini rossi x mio figlio di 4 anni e mi ha dato "x iniziare" una vaschetta rettangolare di plastica di una decina di litri.
Stamani ho cercato un po' online la causa del problema che poi vi spieghero' e ho trovato tutte le notizie utili x tenere questi pesci...
Al momento pero' non ho il posto x un acquario di 100 lt; cambio casa tra un paio di mesi e nell'attesa di comprarlo vorrei riuscire a far sopravvivere al meglio i pesciolini.
Non so dirvi la razza specifica, il negoziante li chiamava semplicemente "a tre code": uno e' completamente rosso, l'altro era scurissimo, a macchie nere, sembrava quasi leopardato.
Il bimbo l'ha scelto proprio x via del colore particolare.
Da un paio di giorni pero' e' scolorito: e' sempre vispo e vivace, ma e' diventato arancione chiaro sfumato di marroncino (prima anche le macchie erano ben evidenti e non sfumate).
Da cosa puo' dipendere? Dal cibo? Da stasera iniziero' anche ad integrare la dieta con la verdure, finora ho usato solo i fiocchi che mi ha dato il negoziante.
Ciao a tutti, sono una neofita che ha commesso un paio di sbagli, primo fra tutti quello di fidarmi del negoziante...
Sono andata a comprare un paio di pesciolini rossi x mio figlio di 4 anni e mi ha dato "x iniziare" una vaschetta rettangolare di plastica di una decina di litri.
Stamani ho cercato un po' online la causa del problema che poi vi spieghero' e ho trovato tutte le notizie utili x tenere questi pesci...
Al momento pero' non ho il posto x un acquario di 100 lt; cambio casa tra un paio di mesi e nell'attesa di comprarlo vorrei riuscire a far sopravvivere al meglio i pesciolini.
Non so dirvi la razza specifica, il negoziante li chiamava semplicemente "a tre code": uno e' completamente rosso, l'altro era scurissimo, a macchie nere, sembrava quasi leopardato.
Il bimbo l'ha scelto proprio x via del colore particolare.
Da un paio di giorni pero' e' scolorito: e' sempre vispo e vivace, ma e' diventato arancione chiaro sfumato di marroncino (prima anche le macchie erano ben evidenti e non sfumate).
Da cosa puo' dipendere? Dal cibo? Da stasera iniziero' anche ad integrare la dieta con la verdure, finora ho usato solo i fiocchi che mi ha dato il negoziante.
Dal poco spazio a disposizione?
Aspetto le vostre risposte, grazie x adesso...
E' normale che i pesci rossi cambiano colore!
Hai a disposizione una grossa bacinella o i contenitori tipo quelli Ikea Samla?Se si per questi mesi puoi metterli lì.Compri un filtro e un areatore!Per i dettagli su questo metodo aspetta altri però!
D'accordissimo sul contenitore grosso, ma se sono davvero solo 2 mesi (+ 1 di assestamento nella casa nuova, penso che sia il minimo ) ti consiglio di non mettere il filtro, perchè tra maturazione, nitriti ecc. ecc. può creare + danni che altro.
Basta cambiare l'acqua con regolarità, usando acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella in vasca ed i tuoi pesciotti supereranno egregiamente questi 3 mesi.
L'aeratore si, lo metterei.
Sul colore capita spesso. L'importante è che sia sempre bello lucente ed il pesce bello vispo e vorace.
no, sono due cose diverse. Acqua biocondizionata significa prendere l'acqua del rubinetto, aggiungere un biocondizionatore (è quel prodotto che elimina il cloro, i metalli pesanti ecc. ecc.) che trovi in qualsiasi negozio specifico ed anche in molti supermercati e farla decantare per mezza giornata.
L'acqua distillata (quella per i ferri da stiro) non si usa perchè i procedimenti che vengono utilizzati per produrla industrialmente la rendono carica di metalli ed altre sostanze strane...
Al limite si usa l'acqua da osmosi che si compra nei negozi di acquari...
Ok, almeno questa cosa il negoziante me l'aveva detta giusta: mi ha dato delle gocce da diluire (una al litro) nell'acqua fatta decantare il giorno prima.
Quindi il prox passo da fare e' un contenitore piu' grande e un aeratore.
Anche se a leggere questo forum mi avete fatto venire la voglia dell'acquario...
A presto e grazie x le risposte!
"Aquasana" della Prodac. Vanno bene?
Nel frattempo ho comprato e installato l'areatore. All'inizio il pesce "scolorito" era impaurito e cercava di stare il piu' lontano possibile, poi ci ha preso confidenza.
Mentre l'altro (che sembra sempre gonfio d'aria, quando smette di nuotare torna spesso in superficie) e' andato subito a curiosare poi ad un tratto si e' messo a fior d'acqua quasi disteso, sembrava stesse morendo...
Mi sono un po' impaurita, poi l'allarme e' cessato.
Ho inserito nella dieta anche i piselli, glieli ho dati ieri e oggi. All'inizio li hanno lasciati li', dopo la prima volta invece se li sbafano alla grande...
Evenstar, se sembra pieno d'aria significa che ha un problema alla vescica natatoria.
lascialo a digiuno per 4 giorni e poi dagli solo piselli per altri 4 giorni e vediamo se si risolve.
qua un po' di info: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005
@Onlyreds: in realta' ha solo la pancia un po' piu' gonfia dell'altro, ma nuota bene ed e' bello vispo.
I primi giorni aveva la tendenza a stare in superficie, ma ora sembra passata.
Tra l'altro gli ho dato piselli x due giorni (ma senza farli digiunare) ed hanno fatto un sacco di "cacca".
Appena trovo due minuti provo a postare una foto, cosi' ti faccio vedere la pancia.
Nel frattempo mi sto informando x l'acquisto di un acquario. Vorrei stare sui 100, max 180 lt. Se prendo il 180 lt quali altri pesci posso mettere con i miei 3 code? Sempre carassi o posso aggiungere qualcos'altro (tipo pulitori o mangiaalghe x intendersi)?