Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2009, 02:15   #1
Valeriop82
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Valeriop82

Annunci Mercatino: 0
Che piante sono? e sono disposte correttamente? Aggiornato!!

Ciao a tutti potreste aiutarmi ad individuare le piante che ho in acquario...darmi qualche informazione su talee e quant'altro riguardo queste e a consigliarmi un eventuale riposizionamento...
Grazie in anticipo e buon tutto a tutti!

P.S.: Finalmente riesco a postare foto decenti grazie alla macchina fotografica di mio nipote!!!!
Valeriop82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-05-2009, 12:22   #2
Valeriop82
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Valeriop82

Annunci Mercatino: 0
Altre foto

Ecco altre foto...
Valeriop82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2009, 17:29   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in piante.

Non riesci a mettere qualche foto più a fuoco... della prima per esempio si capisce poco. Cmq nessuna delle tue piante sembra in forma...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 00:40   #4
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
be di sicuro quella sulla destra della vasca è vallisneria gigantea, quella sparsa un po dappertutto è egeria/elodea densa mentre quella nella foto 13052009089 è una delle cryptocoryne...poi nella parte centrale mi sembra di vedere un'anubias...e mi sembra ingiallita ,forse perchè la tieni con il rizoma(da dove partono le radici) sotto la ghiaia???se è cosi tirala fuori e controlla che il rizoma non sia marcio, poichè questo deve rimanere completamente scoperto!
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 14:02   #5
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
quotoPannokkia, ...

la prima mi sembra una lilaeopsis ma cmq dalla foto non ne sono sicuro...

poi nella foto panoramica mi è sembrato di intrevedere una che potrebbe essere una ninfea... ma quì è ancora più incerta...

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 13:26   #6
Valeriop82
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Valeriop82

Annunci Mercatino: 0
Ancora altre foto

Ecco le foto...
Valeriop82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 14:02   #7
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao

secondo me questi: ILLUMINAZIONE: 2x 18 Watt - neon T8 da 10000k sono in buona sostanza causa di alcuni dei tuoi problemi in quanto i 10000° favoriscono poco la crescita delle piante....poi 36 watt di T8 sono pochini....fertilizzi?

comunque visto che è pochissimo che hai messo a dimora le piante aspetta un pochino e vedi se si assestano
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:41   #8
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
cavolo quanta confusione con tutte queste foto
allora parto dalla valli gigantea...continuerà sempre a crescere...se non ti piace che ricopra tutta la vasca ti conviene toglierla direttamente oppure tagliare le foglie pero c'è chi dice che marciscano(molto probabile) oppure taglia le foglie piu vecchie e lunghe direttamente dal basso!
poi le piante di cui non conosci il nome sono cryptocoryne...robuste e sane visto che hai fondo fertile non ci dovrebbero essere problemi...
elodea/egeria densa se è di un bel verdino è tutto ok..per potarle c'è chi lo fa direttamente dall'alto(cosi rispunterà un nuovo getto dal punto del taglio) e chi taglia la parte bassa se ingiallita e ripianta la parte superiore!
anubias...be hai fatto bene a tirarla fuori e controlla se il rizoma non stia marcendo...se è molliccio e diventa sempre piu marrone la piantina è andata...almeno credo

infine per quanto riguarda le alghe...innanzitutto 36W in 80 litri sono pochini e inoltre sostituirei le lampade da 10000°K con una da 4500 e una da 6500!se poi metti due T5 da 24W al posto delle due T8(stessa lunghezza piu o meno) staresti molto meglio!

se c'è altro vediamo tutto piano piano che ci sono 30000 cose tutte insieme
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 16:35   #9
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La valisneria...non la tagliare a metà,puoi staccare direttamente una foglia dal basso...insomma devi convivere con l'altezza.
L'egeria...taglia e ripianta senza problemi, stai attento al caldo estivo, soffre temperature troppo alte.

Per il resto...han già detto tutto gli atri!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 11:02   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, per l'anubias penso che ormai non ci sia nulla da fare e comunque l'hai messa in piena luce e non va bene, deve stare in penombra.
Al suo posto ossia in piena luce metti la nimphea: vedrai che ricomincerà a crescere a vista d'occhio; quando arriverà al pelo dell'acqua (è il suo scopo) la sposterai dietro.
Attenzione a non tenere troppo vicini gli steli dell'egeria altrimenti si fanno ombra e la parte bassa marcisce.
Sia l'egeria che la vallisneria sono piante "infestanti" nel senso che non appena prendono bene ti ricopriranno tutta la vasca, entrambe hanno steli che possono superare abbondantemente il metro di lunghezza, inoltre la vali stolona, ossia crea germogli anche parecchio lontano dalla pinata madre, a mio avviso non sono adatte ad acquari di medie dimensioni come il tuo.
Per potarle, fai come ti è stato detto: l'egeria la puoi tagliare dove vuoi e poi ripianti solo la parte più sana, che spesso è quella superiore gettando quella inferiore; le foglie della vallisneria non vanno tagliate a metà ma alla base della pianta, avendo cura di ricoprire il taglio con la ghiaia.
La pianta tra le due rocce un po marroncina credo proprio che sia una cryptocorine, se non la vedi messa bene è normale a volte arrivano a marcire quasi tutte le foglie e poi se ne riformano di nuove adatte al nuovo ambiente, asporta le foglio più brutte con una forbice ben affilata.
Se la vasca era vecchia la prima cosa da fare erea sostituire i neon, se sono nuovi non vanno comunque bene dovresti metterne uno sui 4000° k e uno sui 6500/7000.
Prova a sostituirne almeno uno, più avanti cambierai l'altro.

La vasca può venire su bene a parte l'anfora che sostituirei con una bella radice ramificata (ma è un gusto personale e poi magari potrà essere utile a qualche pesce che inserirai in futuro).

Per quanto riguarda il tubo che hai messo per deviare il getto, su questa cosa puoi giocarci, nel senso che potresti posizionare davanti al filtro (reindirizzando il getto verso il lato lungo) tutti i rami dell'egeria (raggruppandoli tutti insieme e non lasciandoli sparpagliati per tutta la vasca) questa è una pianta che anche in natura viene piegata dalla corrente, l'effetto è molto bello. ovviamente dovresti tenere regolata la lunghezza degli steli in modo che arrivando al pelo dell'acqua si curvi per un decina di cm. e non di più
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16564 seconds with 14 queries