Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti! Sono un nuovo iscritto, anni fa avevo due acquari ben funzionanti...poi per vari motivi ho dovuto interrompere. Due mesi fa ho allestito un nuovo acquario dolce, circa 130 litri, che mi sembra stia maturando discretamente, piante sane che crescono e primi ospiti in apparente buona salute! Ma...questa sera ho trovato un pesciolino morto...ho fatto i test dell'acqua e ho notato che i nitrati da 10 di 5 giorni fa sono schizzati a 25 senza apparente motivo....c'è qualcuno che potrbbe darmi consiglio?? Un grazie e a presto!!
se non ci dici quanti pesci hai, come sei messo a piante, frequenza e quantità di acqua usata per i cambi, etc... non è semplice trovare una risposta!
comunque un valore di 25 mg/l per i nitrati... non è buono, ma nemmeno mortale
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
comunque le cose piu plausibili potrebbero essere che hai messo dei nuovi pesci e/o hai ritardato qualche cambio dìacqua...
Ciao!! Intanto grazie per le risposte!! nel mio acquario di circa 130 litri ho alcune echinodorus, un gruppetto di egeria densa, 2 hydrocotyle verticillata, due anubias in fiore, 2 cryptocoryne beckettii, 2 bacopa monnieri e due gymnocoronis spilanthoides. I miei ospiti sono
3 piccoli scalari,
6 rasbore eteromorphe, (adesso 5)
8 tetra cardinali,
3 corydoras Panda e
3 ancistrus.
Quello che mi sembrava un po' strano non è tanto il valore assoluto dei nitrati, 25, quanto il fatto che 5 giorni prima arrivavano solo a 10. Premetto che cambio circa 30 litri di acqua alla settimana, tre quarti da osmosi e un quarto da rubinetto filtrata con carbone attivo. Sono in attesa di rifare i test.... buona serata!!
ti rinnovo l'invito a compilare il profilo della vasca... mi avrebbe permesso di non chiederti per curiosità/scrupolo:
- che filtro hai? come è caricato?
- hai misurato anche gli altri valori fondamentali dell'acqua?
la rasbora in meno l'hai rimossa? potrebbe essersi incastrata da qualche parte e aver (anche in parte) contribuito a far salire i nitrati... questo specie nel caso in cui il cadavere non fosse in un punto accessibile agli altri pesci
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
aleberny, i test in striscette non sono precisi, vanno bene per avere un'idea di massima dei valori ma non ci puoi fare affidamento... se vuoi risultati precisi devi affidarti ai test a reagente... probabilmente si spiega così il "mistero" dei valori anomali
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
aleberny, i test in striscette non sono precisi, vanno bene per avere un'idea di massima dei valori ma non ci puoi fare affidamento... se vuoi risultati precisi devi affidarti ai test a reagente... probabilmente si spiega così il "mistero" dei valori anomali
Grazie!! mi attrezzerò!! ora le cose sembrano andare meglio!! i pesci sembrano in ottima salute!!