Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ho ricomprato il test salifert per il Kh, trovando questa volta una boccietta in più: alcalinity check solution (le altre volte non c'era).
a cosa serve?
p.s. per il valore di kh devo considerare il viraggio di colore o quando diventa "francamente" rosa (continuando ad aggiungere gocce il colore non cambia più)?
serve per controllare se il test funziona. metti 4cc di prodotto al posto dell'acqua della vasca e vedi se ti fa il viraggio attorno a 7,3 o quello che c'è indicato sulla boccetta.
da lì ti regoli pure per il colore che devi considerare. normalmente sul kh è al primo viraggio, cioè non devi attendere un rosa deciso
gesualdop, il viraggio lo deve fare tra i 7,3 e i 7,9. ho usato 3 confezioni di quel test e mi sembra che funzionasse. prova a rifarlo (ma occhio che a 4cc alla volta la boccetta finisce in fretta). pulisci bene la provetta e prima di metterci il campione dalle una sciacquata con 2 cc della boccetta titolata. poi ci metti i 4cc, le 2 gocce dell'IND e vai di goccia a goccia. se vira ancora a 8,3 per me c'è qualcosa che tocca..
gesualdop, il test è valido, ma il viraggio è troppo soggettivo, cìè chi considera appena virato il colore, chi si aspetta un viraggio completo ed inoltre è molto importante la luce nella stanza in cui fai il test, ideale è sempre la luce solare quindi io li faccio sul balcone.Inoltre considera che i terst che usiamo devono darti un valore indicativo, il mezzo grado o il grado di differenza fanno parte della tolleranza del test
sjoplin, ciao Zio, sicuramente non lo farà mai, ma è il viraggio che è molto soggettivo, il tuo occhio lo vedrà in un punto diverso dal mio, almeno credo sia cosi!