Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2009, 12:01   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
85 lt. aperta

Volevo aspettare un po', ma non ho resistito e quindi vi mostro la mia prima vera vasca aperta: è una economicissima crystal box che misura 67 *38*45, con queste misure ci si può "giocare" bene, la profondità è molto importante, se si vuole un allestimento soddisfacente, meglio evitare le vasche da 30 cm almeno per quanto mi riguarda, non sono mai riuscita a creare qualcosa che mi piacesse (ammiro chi riesce a farlo).
Lo spessore è di 8 mm, è composta da un unico vetro stondato e da un vetro posteriore unito (qui l'unica pecca) con silicone chiaro che si nota molto e quindi gli angoli posteriori vanno coperti con arredi per tutta la loro lunghezza.
Una furbata è invece quella di avere 4 profili agli angoli per l'appoggio di un eventuale coperchio.
L'allestimento è fatto tutto con materiale che avevo in casa, tranne per il legno posto a copertura dell'angolo destro costato ben 9 euro, ma era proprio quello che cercavo per quel punto .
Dopo un mese di maturazione fatta al buio, perchè per mancanza di fondi, ancora non è arrivata la plafoniera, ho inserito le 5 caridine superstiti che avevo nel 30 lt, che sono sparite all'istante, dato che in queste dimensioni si perdono e i 9 endler maschi, che alloggiavano anche loro nel 30 lt., perché sfrattati dalla vasca del pescivendolo che me li ospitava .
Devo dire che già mi dispiaceva costringerli in uno spazio così angusto, ma dopo il passaggio dalla microvasca a questa, mi sento ancora pìù in colpa ad averli costretti per quasi un mese a stare lì dentro: ora sembrano altri pesci, compiono evoluzioni, esplorazioni, da soli e in gruppo che prima proprio non potevano fare: è uno spasso vederli, ogni tanto si appartano a due a due per cui sarà mia premura procurare loro al più presto delle belle femminucce.

Faccio quindi un appello: non mettete pesci piccoli in vasche piccole, solo per vostro diletto!

I valori sono: ph 7,6 gh 9° kg 7° No3 10 mh/l. no2 ass.

non c'è riscaldatore quindi la temperatura va da un minimo di 18° (di notte in inverno) a un massimo di: vedremo fra un po'

L'impianto luci per ora è dato da 2 mini plafoniere per un totale di ben 22 watt su 85 lt. netti ma alla flora non sembra interessare dato che si tratta di anubias , microsorum, vesicularia e cladophora a cui ho da poco aggiunto qualche stelo di cerathophillum.
Le rocce sono laviche.

Che ne dite?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2009, 13:21   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Faccio quindi un appello: non mettete pesci piccoli in vasche piccole, solo per vostro diletto!


Il layout mi piace, aspettiamo un pò di crescita

La tua firma, di questi tempi, si presta a fraintendimenti!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 14:27   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Paolo, l'anubias sul fondo è cosi da 4 anni quindi non credo che abbia voglia di crescere, i muschi li mando spesso dal barbiere, la cladophora cresce 1 mm all'anno, l'unico che può modificarsi è il ceratophillum, che se prende bene sposterò dietro e poi c'è quella pianta strana che ha le foglie aghiforme e si spezzetta tutta, che ho messo tipo pratino, ma non mi ricordo il nome , posterò un primo piano nella sez. piante.

Per la firma, non fraintendere, il mio pusher si è dato alla macchia, ma di talco per sederini arrossati ne ho ancora un'abbondante scorta e visto che ora i sederini se li gestiscono i proprietari... (quello con aggiunta di ossido di zinco è il migliore)
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 15:31   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
(quello con aggiunta di ossido di zinco è il migliore)
Io uso la cremina dell'Humana!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 22:17   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
finalmente sono arrivate le femmine!!! Devo dire che i sette maschietti rimasti (due li ho ceduti all'utente del forum che mi ha dato le femmine) non hanno reagito come pensavo: per tutto il pomeriggio facevano gruppo da una parte e tutte le ragazze dall'altra, poi verso sera (era sabato) hanno cominciato ad interagire
Ho aggiunto anche della riccia che si è andata in gran parte a collocare sul tubo di entrata del filtro a zainetto niagara 190 che ho messo su questa vasca dopo aver smantellato per ora il 30 lt. perchè era pieno di cannolicchi belli maturi e mi pareva un peccato perderle i batteri insediatisi.
L'unico problema è che ho tolto la calza che avevo sul tubo a protezione delle piccole caridine, perché si intasava sempre, costringendomi a pulirlo ogni 2 giorni.
Dato che il tubo non arriva a 10 cm dal pelo dell'acqua, non credo che le piccole caridine corrano il rischio di essere risucchiate, o sbaglio?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 22:49   #6
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
(quello con aggiunta di ossido di zinco è il migliore)
Io uso la cremina dell'Humana!
principianti! io visto che mi diletto nella creazioni di cosmetici fai da te ho direttamente lo zinco puro

comunque bettina complimenti come sempre!
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18404 seconds with 14 queries