Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
qualcuno mi aiuta a capire come avviene lo scioglimento bilanciato all'interno del reattore? ca-mg-kh dovrebbero uscire bialnciati a che ph? e se si alza il ph nel reattore (ad es se da 6,4 lo porto a 6,5-6,6) ho poca uscita di tutti i valori? grazie
paolo300 da un reattore di calcio , gli elementi escono sempre e per forza bilanciati.
Se alzi il ph all'interno , si scioglie meno materiale e di conseguenza apporti meno quantitativo di "elementi" sempre bilanciati.
Ciao
aster73, ma il dubbio mi viene poichè in vasca ho sempre il kh basso e in uscita è a circa 20, lo alzo con i buffer e in 2 gg torna a 7 a volte a 6...ca 436 mg 1320 forse alzando il ph all'interno del reattore e aumentando il flusso posso avere miglioramenti? grazie
paolo300, a volte capita che dal reattore escano valori bilanciati ma tu abbia un consumo anomalo di Kh quindi devi "correggere " sempre con i buffer singoli
paolo300, alghe coralline, qualche sps più esigente, un po di tutto
ok, ma le coralline non ciucciano anche il calcio? integrare kh con buffer alla lunga può dare problemi? meglio tenerlo stabile intorno a 7 con pochissime integrazioni o alzarlo a 8-9 con continue integrazioni? grazie ancora