Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2005, 22:23   #1
$imhotep$
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 283
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori di partenza

Allora ecco i miei valori dell'acquario appena allestito:(da tre giorni)

Acquario 100x30x40, litri effettivi misurati circa 85, sino al livello max del filtro, 20 litri circa di acqua RO e il resto acqua di fontana. Il tutto con biocondizionatore Sera, iniziata cura con Sera nitrivec 20 ml il primo giorno e poi 10 ml al giorno che inserirò per un altra settimana.

Fondo ghiaietto classico di fiume; piante: cinque anubia barteri, 4 pastiglie di fertilizzante Sera, 25 watt ch lighting

Nel filtro cannolicchi e lana di perlon.

Valori misurati con reagenti Sera dopo due giorni: ph 8,5 - gh 26 - temperatura 25,5.

Ho intenzione (dopo un mese di maturazione, e nessuno mi toglie dalla testa un mese!!) di allevare portaspada e black molly.

Che ne pensate?
$imhotep$ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2005, 10:29   #2
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho intenzione (dopo un mese di maturazione, e nessuno mi toglie dalla testa un mese!!) di allevare portaspada e black molly.

Che ne pensate?
il tempo di maturazione va benissimo.
portaspada e black molly hanno bisogno di acqua dura e alcalina, ma così mi sembra eccessivo
come pulitori a che cosa hai pensato?? corodoras? ancistrus? otocinclus?
loro hanno bisogno di valori + bassi.
se ancora non li hai, sarebbe meglio che ti procuri almeni anche i test per no3, kh.

klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 11:45   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto klinsky.
Se vuoi pesci da fondo, opterei per i Corydoras paleatus o i C.aeneus (sempre che il tuo ghiaietto non sia troppo grosso e/o appuntito), perchè ormai sono tutti di allevamento e abituati a valori di acque più dure rispetto al loro biotopo di origine.
Però quella durezza è eccessiva (ma, se è solo per i black molly e i portaspada, può senz'altro andare....) e potrebbe causare depositi di carbonati sulle Anubias......
Fammi capire : hai tagliato con il 25% di acqua RO e il gH è di 26?!? Quindi prima era di 34....!?! Prova a rimisurare il gH (ed il kH) dell'acqua di rete ed in base ai valori taglia con acqua RO, in modo da portare il gH intorno a 15°. Il pH va bene anche intorno a 7.5-8.
Le pastiglie della Sera per il fondo, non servono a molto alle Anubias (le hai legate a legni e/o rocce?). Magari prendi qualche Cryptocoryne da mettere in primo piano, mentre per la parte posteriore della vasca (ai poecilidi piace molto la vegetazione...) opta per piante robuste, poco esigenti per luce e valori dell'acqua e a crescita rapida, come ad esempio il Ceratophyllum (ti aiuterà molto per una corretta e veloce maturazione della vasca.....).

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 16:34   #4
$imhotep$
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 283
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori di partenza

Per ora ho intenzione di tagliare ancora l'acqua dell'acquario con altri 38 litri di acqua di osmosi, in pratica il 45%!!!!

Comunque rimisurerò i valori qualche giorno dopo questo cambio, per ora non ho nessuna intenzione di mettere pesciolini....

Ma le anubia con questi valori stanno soffrendo????

Ciao
$imhotep$ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 16:55   #5
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma le anubia con questi valori stanno soffrendo????
non penso, sono molto robuste.
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 18:44   #6
xlucax
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a xlucax

Annunci Mercatino: 0
cavoli, che valori alti.....
Opro per un taglio di ro.
Non penso che le anubias soffrano, sono robuste, e poi vengono dall'africa, e i valori dei laghi africani tipo tanganiga, malawi, vitoria sono simili ai tuoi
__________________
I don't need your civil war, it feeds the rich while it buries the poor
Quand'ero piccolo i miei genitori hanno traslocato dodici volte, ma sono sempre riuscito a ritrovarli
xlucax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
partenza , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17546 seconds with 14 queries