Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2005, 16:01   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
ciprichromis con calvus

attualmente ho una coppia di calvus, una di julido e un leleupi.
La vasca è la solita 240 lt caiman, il filtro è interno di serie.
Avevo chiesto in passato se potevo inserire dei ciprichromis avendo un set up con molta acqua libera oltre alle rocce.
La risposta fu positiva però mi rimane da capire quali cipri scegliere e soprattutto un'altra cosa.....volendo curare bene o perlomeno provarci un eventuale accoppiamento calvus è opportuno inserire altri pesci oppure tenere la vasca così con un relativamente basso carico organico e forse più tanquillità per i calvus (anche se i julido e il leleupi sono dei ficccanaso incredibili) come fosse una vasca dedicata?????

attendo vostre gradite opinioni..
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2005, 16:13   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: ciprichromis con calvus

Originariamente inviata da iapo
La risposta fu positiva però mi rimane da capire quali cipri scegliere e soprattutto un'altra cosa.....volendo curare bene o perlomeno provarci un eventuale accoppiamento calvus è opportuno inserire altri pesci oppure tenere la vasca così con un relativamente basso carico organico e forse più tanquillità per i calvus (anche se i julido e il leleupi sono dei ficccanaso incredibili) come fosse una vasca dedicata?????

attendo vostre gradite opinioni..
Per i cypri io andrei sui leptosoma piccoli tipo utinta o mpulungu. Evita i jumbo perche' troppo grossi e aggressivi. Addirittura io ci vedrei meglio i nigripinnis che sono molto piu' tranquilli. Per i calvus gia' julido e leleupi potrebbero essere una minaccia per i piccoli per cui io non aggiungerei altro. Naturalmente i cypri in gruppo numeroso. Meglio se metti parecchi maschi cosi' sono sempre in parata e a pinne aperte. Diciamo 4 maschi e 4 femmine.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 17:01   #3
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per i calvus gia' julido e leleupi potrebbero essere una minaccia per i piccoli per cui io non aggiungerei altro
io mi riferivo più al successo della riproduzione.....in questo senso è indifferente il "traffico" dei cipri?



Quote:
io ci vedrei meglio i nigripinnis
gli mpulungu e gli utinta mi piacciono per i nigripinnis intendi i paraciprichromis?
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 17:14   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo
io mi riferivo più al successo della riproduzione.....in questo senso è indifferente il "traffico" dei cipri?
Beh..., un po' disturbano perche' sono delle saette ma se gli alto hanno il loro angolino privato non c'e' problema. Piuttosto con femmine di cypri in vasca hanno sempre pesce fresco.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 17:54   #5
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da iapo
io mi riferivo più al successo della riproduzione.....in questo senso è indifferente il "traffico" dei cipri?
Beh..., un po' disturbano perche' sono delle saette .....
non posso che confermare sulla base della mia (unica) esperienza...
il maschio dominante dei miei leptosoma è il boss...
anche del compressiceps dominante
...anche se i miei alto sono sicuramente + piccoli dei tuoi calvus...

non me l'aspettavo...
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 18:41   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pe
non me l'aspettavo...
Beh..., nonostante siano le sardine del lago e siano considerati da tutti i ciclidi africani piu' tranquilli in realta' hanno un bel caratterino.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 20:33   #7
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da pe
non me l'aspettavo...
Beh..., nonostante siano le sardine del lago e siano considerati da tutti i ciclidi africani piu' tranquilli in realta' hanno un bel caratterino.

Ciao Enrico
...hai ragione!
ma nonostante io sia un feticista dei libbbri, 'sta cosa non l'avevo letta da nessuna parte;
il messaggio che erano le sardine era + chiaro nelle mie letture di carta e di etere...
comunque i piccoli continuano a crescere. spero che raggiungendo il numero di 11 il boss distribuisca la sua mania di onnipotenza...
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 21:29   #8
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno di voi ha esperienza di lampricthis (kylli) tankanicanus con julidochromis o neoìlamprologus (sceglierei le specie di ciclidi + tranquille)?
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 22:55   #9
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmicciox
Qualcuno di voi ha esperienza di lampricthis (kylli) tankanicanus con julidochromis o neoìlamprologus (sceglierei le specie di ciclidi + tranquille)?
Questi non sono per niente tranquilli. I Neo li possono uccidere facilmente. Meglio Telmatochromis brichardi o comunque un ciclidino molto legato alle conchiglie tipo "Lamprologus" mulifasciatus.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2005, 11:58   #10
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Diciamo 4 maschi e 4 femmine.
pensavo di dover mantenere un rapporto sbilanciato a favore delle femmine visto appunto la "veemenza" dei soggetti...

comunque 4+4+2+2+1 = 13 soggetti in 240 lt con filtro interno....
.......misachenonzepoffà.....che dite???
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calvus , ciprichromis , con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19692 seconds with 14 queries