![]() |
ciprichromis con calvus
attualmente ho una coppia di calvus, una di julido e un leleupi.
La vasca è la solita 240 lt caiman, il filtro è interno di serie. Avevo chiesto in passato se potevo inserire dei ciprichromis avendo un set up con molta acqua libera oltre alle rocce. La risposta fu positiva però mi rimane da capire quali cipri scegliere e soprattutto un'altra cosa.....volendo curare bene o perlomeno provarci un eventuale accoppiamento calvus è opportuno inserire altri pesci oppure tenere la vasca così con un relativamente basso carico organico e forse più tanquillità per i calvus (anche se i julido e il leleupi sono dei ficccanaso incredibili) come fosse una vasca dedicata????? attendo vostre gradite opinioni.. |
Re: ciprichromis con calvus
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
il maschio dominante dei miei leptosoma è il boss... anche del compressiceps dominante ...anche se i miei alto sono sicuramente + piccoli dei tuoi calvus... non me l'aspettavo... |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
ma nonostante io sia un feticista dei libbbri, 'sta cosa non l'avevo letta da nessuna parte; il messaggio che erano le sardine era + chiaro nelle mie letture di carta e di etere... comunque i piccoli continuano a crescere. spero che raggiungendo il numero di 11 il boss distribuisca la sua mania di onnipotenza... |
Qualcuno di voi ha esperienza di lampricthis (kylli) tankanicanus con julidochromis o neoìlamprologus (sceglierei le specie di ciclidi + tranquille)?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
comunque 4+4+2+2+1 = 13 soggetti in 240 lt con filtro interno.... #24 .......misachenonzepoffà.....che dite??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl