Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ciao a tutti. Sono alla ricerca di pareri e consigli. E' solo un anno che ho l'acquario ed ho già litigato con malattie, lumache, alghe, luci, chimica e altro ancora. Ora ho raggiunto un certo equilibrio, anche se non ho ancora debellato del tutto le alghe.
Innanzitutto una breve descrizione della mia vasca.
Rio 180 della Juwel, effettivi 160 litri.
PH6.8 (circa come quasi tutti i valori che posterò), KH 5, GH 15, NO3- 50mg/l (infatti alghe), NO2<0.3mg/l, PO4 0.3mg/l, Fe 0(o quasi, non valutabile sulla scala cromatica).
2 neon della Arcadia da 30W ciascuno con foglio di carta stagnola attaccato al coperchio invece dei riflettori.
Impianto di CO2 a bombola, comprato direttamente da un fornitore di bombola a gas (ho scoperto che rifornisci i negozi di acquaristica).
Piante: ditemelo voi perchè da neofita non mi segnavo i nomi delle piante quando le compravo. Qualcuno lo so: Lilaeopsis N. Zelanda, Limnophila Heterophylia, Anubias Barteri, Echinodorus Bleheri, Echinodorus ozelot rosso...
Pesci: a dire la verità ho paura ad elencarli tutti, credo che le critiche saranno feroci visto il fritto misto che ho creato. 2 Gyrinocheilus, 9 Barbus Pentazona, 1m+2f Betta, 4 Corydoras, 8 Petitella, 1 Kriptopterus minor (non era da solo), 1m+1f Corallo platy, 1 Botia, 6 neon.
Dopo questo noiosissimo elenco ecco le foto di come era ad agosto e come l'ho trasformato.
La modifica è sta necessaria perchè la Limnophila Heterophylia (quella alle 2 estremitànella foto di agosto) copriva il filtro. Inoltre volevo fare ombra alla grossa anubias che prendendo troppa luce si ricopriva di alghe.
Cosa ne pensate? Forse bastava potare davanti al filtro?!
Spero di non aver fatto casini, è la prima volta che posto allegati e apro un topic.
beh anche a me piace un pò di più quella di agosto ma non è per niente male anche adesso, per i pesci ti sei già criticato da solo, tra l'altro per i platy l'acqua è troppo tenera, perchè non cerchi di organizzare qualche scambio in modo da tenere (esempio) neon, petitelle e cory.
Preferivo il primo. comunque è bello anche il secondo. A proposito di fritto misto...e quel guppo (mi sembra)?
Visto che la tua popolazione (a parte platy e guppy) nell'acqua calcarea non ci sta per niente bene, direi che potresti togliere i pecilidi e abbassare il gh (per caso usi acqua demineralizzata?)
Poi dovresti sperare che il botia non ti cresca troppo in fretta e che lasci in pace cory, neon e petitelle. Se ci fossero più botia almeno si romperebbero le scatole fra di loro...
Effettivamente mentre postavo le 2 foto anch'io ho pensato che era meglio prima. Poi mi sono ricordato che tutto è nato dal fatto che le anubias (grande e nana) si stavano ricoprendo di alghe e la Limnophila Heterophylia era cresciuta talmente tanto da tappare il filtro (quella di destra) e coprire un po' la visuale (quella di destra).
Quote:
Bella fascia medio alta,pero' e' un po' vuota aggiungi legni e qualche pianta!
Dove e quali? Nella parte bassa spero che l'erbetta possa crescere, in quella zona ho messo solo akadama.
Quote:
A proposito di fritto misto...e quel guppo (mi sembra)?
Passato a miglior vita. Credo che effettivamente l'acqua sia troppo tenera, come dite voi.
Quote:
perchè non cerchi di organizzare qualche scambio in modo da tenere (esempio) neon, petitelle e cory
Partendo dal presupposto che non ho intenzione di aggiungere altri pesci (credo siano già troppi, non riuscirebbero neanche a nuotare!) che pesci potrei aggiungere in futuro?
Su libri, forum... c'è sempre scritto che il periodo di luce deve essere compreso tra le 8 e le 10 ore (alcuni dicono 14), ma nessuno dice mai da che ora partire. Mi spiego meglio. Il mio acquario è in soggiorno; la stanza è molto luminosa di giorno (non riceve la luce diretta del sole) e alla sera teniamo le luci accese fino a tardi. Fino ad ora io ho sempre acceso le luci alle 4 del pomeriggio e spente a mezzanotte (8 ore). Ma come potete capire l'acquario prende sempre luce. Vorrei sapere la vostra opinione.
A me piace + la seconda, non so mi da come l'impressione di avere lo spazio + "razionalizzato", + ordinato. Poi se ti cresce un po' di erbetta sul fondo va ancora meglio.
Su libri, forum... c'è sempre scritto che il periodo di luce deve essere compreso tra le 8 e le 10 ore (alcuni dicono 14), ma nessuno dice mai da che ora partire. Mi spiego meglio. Il mio acquario è in soggiorno; la stanza è molto luminosa di giorno (non riceve la luce diretta del sole) e alla sera teniamo le luci accese fino a tardi. Fino ad ora io ho sempre acceso le luci alle 4 del pomeriggio e spente a mezzanotte (8 ore). Ma come potete capire l'acquario prende sempre luce. Vorrei sapere la vostra opinione.
Io lo tengo dalle 12 alle 22. E quando non ci sono tengo tutto al buio (tapparelle e finestre). Se prende molta luce perché la stanza è luminosa, fai coincidere i due momenti: fallo partire al mattino e spegni le luci la sera così non sarà troppo "illuminato". Comunque con l'avvicinarsi delle stagioni più buie in cui il sole tramonta alle 4 (se c'è) puoi anche regolarlo in modo che la sera ti rimanga acceso fino ad arrivare alle 10 ore canoniche.
I guppy che compri muoiono anche nell'acqua calcarea... -04
Partendo dal presupposto che non ho intenzione di aggiungere altri pesci (credo siano già troppi, non riuscirebbero neanche a nuotare!) che pesci potrei aggiungere in futuro?
Se ti "sbarazzi" dei pecilidi, dei caracidi e dei cory, puoi continuare con pesciolini asiatici tipo 1 epalzeorincus (pulitore), una coppia di colisa (quelli piccoli, credo i lalia ma occhio alla convivenza con i betta) e poi dovresti aggiungere almeno un altro botia (che però diventa grande).
Prova a farti un giro nelle schede di AP e verifica anche i valori (ph) che vogliono e magare qualche altro collega di Ap ti dà maggiori info sul biotopo asiatico (io non ho esperienza se non leggendo i 3d su AP.