regolazione ottimale reattore di calcio LG1400
Chiedo a Geppy, che lo produce, o a chi da tempo possiede questo reattore alcuni consigli per rendere il reattore prestante, evitando inutili precipitazioni o squlibri...
1) Non ho capito se il rubinettino per il recupero della CO2 debba stare completamente aperto...
2) Considerato che il reattore di calcio è caricato con la corallina della Korallenzucht, quale è il PH ottimale per lo scioglimento? Stanotte ha lavorato a PH 6,4 ma conto di portarlo a 6,25...
3) Quante gocce di CO2 al minuto? Al momento ne conto 40...
4) Quanta acqua in uscita? Al momento esce a circa 1,2 litri/orari...
5) Testando il calcio con Salifert, senza diluire la soluzione da testare con acqua osmotica, che scarto in mg/l di calcio ci deve essere fra l'acqua in entrata dal reattore e quella in uscita? Al momento ho 120 mg/l di scarto (370 in entrata, 490 in uscita) Sono pochi?
Grazie!
Luca
|